Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Shell, InventaGiovani punto di riferimento per i giovani lucani

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Shell, InventaGiovani punto di riferimento per i giovani lucani

In 15 anni col programma della compagnia formate 1.200 persone

POTENZA, 13 maggio 2025, 17:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo orgogliosi che Shell InventaGiovani sia diventato un punto di riferimento per i giovani lucani". Lo ha detto - secondo quanto reso noto in un comunicato diffuso dalla compagnia - Joao Santos Rosa (amministratore delegato Shell Italia E&P e country chair di Shell Italia) in riferimento alla celebrazione, che si è tenuta al teatro Francesco Miggiano di Viggiano (Potenza), dei 15 anni di Shell InventaGiovani, "il programma promosso da Shell Italia E&P per sostenere i lucani nella creazione e realizzazione di percorsi imprenditoriali".
    Per Santos Rosa, "la formazione è il motore del cambiamento, una leva per lo sviluppo del talento e delle idee. Per questo Shell si impegna con continuità da oltre 15 anni in questo progetto, avvalendosi di preziose collaborazioni con le istituzioni, gli Enti patrocinanti e partner locali. Aver dato accesso alla formazione ad oltre 1.200 persone, vedere nascere così tante idee e opportunità in Basilicata, è la dimostrazione di come investire nelle persone generi valore il futuro, per l'intera comunità e la crescita locale".
    All'evento di Viggiano erano presenti "40 nuovi partecipanti che hanno concluso i tre cicli formativi dell'edizione 2024-2025, contribuendo al bilancio positivo di un'iniziativa che, in 15 anni, ha formato più di 1.200 persone, accompagnato la nascita di 29 nuove imprese e sostenuto la crescita di altre 23 attività già operative in Basilicata. Risultati concreti, che testimoniano le ricadute positive del programma sul territorio, sia in ambito sociale che economico".
    Per l'assessore lucano all'Agricoltura, Carmine Cicala, "investire nell'imprenditorialità giovanile significa costruire oggi le basi dell'economia di domani. Progetti come Shell InventaGiovani rappresentano un'opportunità concreta per valorizzare il talento, generare innovazione e creare sviluppo sostenibile nel nostro territorio. Come istituzioni, abbiamo il dovere di accompagnare e sostenere questi percorsi con convinzione e responsabilità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza