/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dal 15 aprile via al cambio degli pneumatici

Dal 15 aprile via al cambio degli pneumatici

La sostituzione con le gomme estive entro il 15 maggio

ROMA, 15 aprile 2025, 10:16

Redazione ANSA

ANSACheck
Assogomma, da domani via al cambio degli pneumatici - RIPRODUZIONE RISERVATA

Assogomma, da domani via al cambio degli pneumatici - RIPRODUZIONE RISERVATA

È il momento di tornare agli pneumatici estivi: dal 15 aprile infatti c'è il via libera al cambio gomme. L'Associazione dei Produttori e i Rivenditori di Pneumatici agli automobilisti che a partire dal 15 aprile è possibile effettuare la sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi, in linea con quanto previsto dal Codice della Strada.
Secondo la normativa vigente, - comunica in una nota Assogomma - il cambio gomme deve avvenire entro il 15 maggio, termine ultimo entro cui gli pneumatici invernali non conformi alla stagione estiva - ovvero con codice di velocità inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione - devono essere sostituiti.
Il passaggio agli pneumatici estivi non è solo un obbligo normativo, ma rappresenta anche una scelta consapevole per la sicurezza su strada, l'efficienza del veicolo e una minore usura degli pneumatici stessi. Gli pneumatici estivi garantiscono prestazioni ottimali con temperature superiori ai 7°C, offrendo una migliore aderenza sull'asfalto asciutto e bagnato, oltre a ridurre i consumi di carburante.    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza