Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte
  1. ANSA.it
  2. Piemonte
  3. Tav: pm Torino Beconi, aspettiamo motivazioni Cassazione

Tav: pm Torino Beconi, aspettiamo motivazioni Cassazione

(v 'Tav: blitz cantiere, Cassazione...' delle 2:11)

(ANSA) - TORINO, 16 MAG - "Siamo molto prudenti, aspettiamo le motivazioni, la Cassazione potrebbe solo avere chiesto un chiarimento": in questi termini il capo del pool Tav della Procura di Torino, Andrea Beconi, commenta la sentenza della Cassazione che ha annullato l'accusa di terrorismo nei confronti dei No tav responsabili del blitz al cantiere di Chiomonte nella notte tra il 13 e il 14 maggio 2013. "Un' ipotesi - ha precisato Beconi - potrebbe essere che la Cassazione abbia fissato un principio di diritto sull'interpretazione della norma sul terrorismo, e chieda di rivalutare i fatti alla luce dei principi". Secondo il procuratore aggiunto di Torino, "il fatto che non sia stata disposta la scarcerazione fa pensare che non sia stato un annullamento tout-court. Però dobbiamo aspettare. Sull'accusa si pronuncerà la Corte d'Assise nel processo di merito, naturalmente tenendo conto delle indicazioni della Cassazione".(ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Guarda anche


        301 Moved Permanently

        301 Moved Permanently


        nginx
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie