L'opportunità “Spazio per l'agricoltura urbana e periurbana” offre finanziamenti a team europei interessati a sviluppare servizi che integrino soluzioni tecnologiche per le città intelligenti e il settore agricolo urbano. L’ESA fornirà finanziamenti per studi di fattibilità della durata di sei mesi, noti come “Kick-Start”, che possono portare a progetti su larga scala e a progetti pilota.
L'agricoltura urbana e periurbana (UPA) si riferisce a pratiche che producono cibo e altri prodotti attraverso la produzione agricola e i processi correlati, tra cui la trasformazione, la distribuzione, la commercializzazione e il riciclaggio. Queste attività si svolgono su terreni e altri spazi all'interno delle città e delle regioni circostanti, ridefinendo il rapporto tra ambienti urbani e produzione alimentare.
Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa