Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Responsabilità editoriale Obiettivo Europa

Programma Interreg IPA ADRION - Secondo bando per la presentazione delle proposte

Ente promotore: Programma Interreg VI-B Adriatico-Ionio (IPA ADRION) | Scadenza: 30 giugno 2025

L'obiettivo principale del programma IPA ADRION è quello di affrontare le sfide condivise della regione adriatico-ionica come la salvaguardia della biodiversità, i cambiamenti climatici, i trasporti sostenibili, attraverso l'implementazione di modelli e strumenti innovativi, agendo come strumento cardine per l'identificazione di soluzioni comuni, contribuendo così a rendere la regione più intelligente e più verde, in grado di resistere a futuri shock economici.

La seconda call del Programma IPA ADRION è rivolta esclusivamente alle seguenti Priorità e Obiettivi Specifici:

  1. Asse Prioritario 1: Sostenere una Regione Adriatico-Ionica più Intelligente

  • Obiettivo Specifico 1.1: Rafforzare le capacità di innovazione nella regione Adriatico-Ionica 
  1. Asse Prioritario 2: Sostenere una Regione Adriatico-Ionica più Verde e Resiliente ai Cambiamenti Climatici

  • Obiettivo Specifico 2.1: Rafforzare la resilienza ai cambiamenti climatici, ai disastri naturali e antropici nella regione Adriatico-Ionica 
  • Obiettivo Specifico 2.3: Sostenere la conservazione e la protezione dell’ambiente nella regione Adriatico-Ionica
  1. Asse Prioritario 3: Sostenere una Regione Adriatico-Ionica Carbon Neutral e Meglio Connessa

  • Obiettivo Specifico 3.1: Rafforzare una mobilità intelligente a zero emissioni nella regione Adriatico-Ionica

Dotazione finanziaria complessiva: € 21.869.364

Consulta la scheda completa del bando su Obiettivo Europa

Responsabilità editoriale di Obiettivo Europa.
Per leggere l'articolo completo, registrati su Obiettivo Europa, per attivare il periodo di consultazione gratuita per 7 giorni.