/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 21 risultati

Luogo

Categoria IPTC

Ordina

Cultura dell'antifascismo, libri e voci a 80 anni dalla Liberazione

Prenderà il via l'8 aprile, dalla Feltrinelli Sabotino a Milano con la presentazione del libro Una domenica di aprile (Utet) di e con Giovanni...

Libri - 07.04.2025, 16:51


Cultura dell'antifascismo, da 8 aprile in librerie Feltrinelli

(ANSA) - ROMA, 07 APR - Prenderà il via domani, 8 aprile, dalla Feltrinelli Sabotino a Milano con la presentazione del libro Una domenica di aprile (Utet) di e con Giovanni...

Cultura - 07.04.2025, 13:49


Resistenza, Livermore firma 'D'Oro. Il sesto senso partigiano'

Il 25 aprile 1945, alle ore 19,30 a Villa Migone, il generale tedesco Gunther Meinhold firmava l'atto di resa davanti all'operaio Remo Scappini, presidente del Cnl, ponendo fine all'assedio di Genova.

Liguria - 28.02.2025, 15:40


Mattarella personaggio del 2023 nel Libro dell'anno Treccani

Ricchissimo l'elenco: da Giuliano Amato a Giuseppe De Rita, da Ezio Mauro a Ferruccio de Bortoli e Giuliano Ferrara.

Cultura - 08.12.2023, 18:40


La memoria e la storia del tempo in Voci alla N a Bologna

Lo spettacolo ricompone in sette quadri le voci di storici che si sono posti domande cruciali sui rapporti tra storia e memoria: March Bloch, Federico Chabod, Paul Ricoeur, Giovanni...

Cultura - 19.04.2023, 13:45


Canfora, la storia strumento di interpretazione del presente

    Durante la rassegna al Ducale, la Storia intreccerà spesso la strada della Guerra: dalla lezione sulla Marcia su Roma di Ernesto Galli della Loggia, ai diversi modi di raccontare la Resistenza di Maurizio Maggiani e Giovanni...

Libri - 22.03.2022, 18:08


Luciano Canfora, storia è strumento interpretazione presente

    Durante la rassegna al Ducale, la Storia intreccerà spesso la strada della Guerra: dalla lezione sulla Marcia su Roma di Ernesto Galli della Loggia, ai diversi modi di raccontare la Resistenza di Maurizio Maggiani e Giovanni...

Liguria - 22.03.2022, 09:12


Torna a palazzo Ducale la 'Storia in piazza'

Lo scrittore Maurizio Maggiani e lo storico Giovanni De Luna si confronteranno sulle diverse modalità di raccontare il periodo della Resistenza.

Liguria - 18.03.2022, 12:45


Libri: Di Fiore, 'Storia del Napoli una squadra, una città'

Domani alle 18, presentazione al Teatro Diana con l'autore, Mimmo Carratelli, Maurizio De Giovanni, Corrado Ferlaino, Alessandro Renica, modera Francesco De Luca.

Campania - 15.11.2021, 14:44


L'Ora, il giornale che chiamò la mafia col suo nome

    Il libro sarà presentato alle 15 del 14 ottobre nella sala Viola del Lingotto da Marcello Sorgi, che deve all'Ora la sua formazione, e dallo storico Giovanni...

Libri - 09.10.2021, 18:19


Libri: L'Ora, il giornale che chiamò la mafia col suo nome

    Il libro sarà presentato alle 15 del 14 ottobre nella sala Viola del Lingotto da Marcello Sorgi, che deve all'Ora la sua formazione, e dallo storico Giovanni...

Cultura - 09.10.2021, 09:26


Quando c'era l'Avvocato, al Polo '900 giornata riflessioni

Interverranno, tra gli altri, Valerio Castronovo, Giorgio Benvenuto, Furio Colombo, Marcello Sorgi, Paolo Garimberti, Evelina Christillin e lo storico Giovanni...

Piemonte - 20.09.2021, 09:40


Perfeziona ricerca

Luogo

Categoria IPTC

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora