Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

  1. ANSA.it
  2. Speciali
  3. Settimana iraniana a Roma, non solo affari ma anche cultura

Settimana iraniana a Roma, non solo affari ma anche cultura

Non solo affari, ma anche dialogo tra culture

Redazione ANSA ROMA

Non solo affari, ma anche dialogo tra culture. E' questo l'obiettivo collaterale dell'Iran Country Presentation che si svolgerà alla Fiera di Roma dal 22 al 26 novembre: la prima manifestazione post-embargo fuori dai confini iraniani, sottolineano in Fiera, che promuove oltre agli incontri tra imprenditori anche l'arte, la musica e la cultura di quel Paese, con una serie di "appuntamenti diffusi" tra la Fiera e la capitale. "Per cinque giorni - spiega Pietro Piccinetti, amministratore unico di Fiera Roma - la città ospiterà tutto ciò che è il gusto, lo stile di vita, la cultura e il meglio del mondo degli affari dell'Iran". Tra gli eventi in Fiera la mostra fotografica "Viaggio in Iran", una scelta di scatti che immortalano le bellezze di questo grande Paese e un percorso didattico con le scuole.
    Alla Casa del jazz è invece in programma, il 24 novembre, un concerto di Peyman Yazdanian, pianista e compositore iraniano, oltre che autore di importanti colonne sonore per il cinema. In quest'ultima sede, il 25, è in programma un focus in memoria del grande regista e poeta recentemente scomparso Abbas Kiarostami, con la lettura di alcuni dei suoi 'haiku' in persiano ed in italiano, accompagnati al violoncello e pianoforte da Nasim Saas e Andreea Feroci.
    E non mancherà un incontro gastronomico: Eataly Ostiense dedicherà infatti tre serate alla cucina persiana, con un percorso degustativo alla scoperta di sapori e profumi tipici di un'antica e raffinata cultura culinaria.
    L'ingresso alla fiera per il pubblico, gratuito, è previsto venerdì 25 nel pomeriggio e sabato 26. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Modifica consenso Cookie