Washington si aspetta oggi la risposta dell'Ucraina a un accordo di pace che includa il riconoscimento della Crimea come parte della Russia e il riconoscimento non ufficiale del controllo russo su quasi tutte le aree occupate dall'invasione del 2022: lo riporta Axios, che cita fonti a conoscenza diretta della proposta. Il documento di una pagina presentato dagli Usa ai funzionari ucraini a Parigi la scorsa settimana descrive questa come "l'offerta finale del presidente Trump', scrive il sito di notizie statunitense. La Casa Bianca insiste di essere pronta ad abbandonare la mediazione se le parti non raggiungono un accordo a breve.
I colloqui per la pace in Ucraina con i ministri degli Esteri internazionali, previsti oggi a Londra, sono stati rinviati; lo ha reso noto il governo britannico, aggiungendo che un incontro con funzionari di livello inferiore si terrà comunque. "L'incontro di oggi sui colloqui di pace in Ucraina con i ministri degli Esteri è stato rinviato. I colloqui a livello ufficiale proseguiranno", ha dichiarato il ministero degli Esteri britannico all'agenzia di stampa Afp.
Kiev è pronta per negoziati diretti con la Russia dopo un cessate il fuoco: lo ha detto il presidente ucraino Voldymyr Zelensky in un briefing con i giornalisti, sottolineando come l'Ucraina "è pronta a sedersi a un tavolo con qualunque formato". Zelensky ha aggiunto che il suo Paese "non sta discutendo alcun nuovo pacchetto di aiuti con gli Stati Uniti".
"Vorrei incontrare Donald Trump in Vaticano questa settimana", ha detto il presidente ucraino che sabato sarà ai funerali di papa Francesco, ai quali parteciperà anche il leader americano.
Il presidente russo Vladimir Putin ha offerto di congelare la sua invasione dell'Ucraina lungo l'attuale linea del fronte nell'ambito degli sforzi per raggiungere un accordo di pace con Trump. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali gli europei si sarebbero mostrati scettici temendo che l'apparente concessione sia solo per attirare il presidente Usa.
L'inviato americano Steve Witkoff tornerà a Mosca "questa settimana". Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, precisando che "i negoziati per la pace in Ucraina" procedono.
Pechino, accuse infondate Kiev su coinvolgimento in guerra
La Cina respinge come "infondate" le accuse lanciate ieri da Kiev di essere "coinvolta" nella guerra in Ucraina, con il presunto invio di soldati a combattere al fianco dei russi e sulla produzione di materiale bellico per Mosca: accuse per le quali ieri è stato convocato l'ambasciatore cinese nella capitale ucraina. "La Cina si oppone fermamente alle accuse infondate e alle manipolazioni politiche", ha affermato il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Guo Jiakun, in una conferenza stampa.
Ucraina: drone russo su autobus nel sud-est, 9 morti
Nove persone sono state uccise in un attacco russo con un drone su un autobus a Marganec, nell'Ucraina sudorientale, ha annunciato oggi su Telegram il governatore della regione di Dnipropetrovsk. "Un drone... ha colpito un autobus con a bordo dipendenti di un'azienda. L'attacco nemico ha causato la morte di nove persone", ha scritto Sergy Lysak, aggiungendo che 30 persone sono rimaste ferite, ma che "il loro numero continua ad aumentare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA