/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Verona-Parma 0-0, un pareggio buono in ottica salvezza

Serie A: Verona-Parma 0-0, un pareggio buono in ottica salvezza

Veneti bene nir primi 15', poi la squadra di Chivu sale ma non punge

VERONA, 01 aprile 2025, 10:45

Redazione ANSA

ANSACheck

Verona-Parma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Verona-Parma termina 0-0  nella 30esima giornata di Serie A

 

Verona-Parma

 

RIVEDI IL LIVE

 

LA PARTITA

Verona e Parma non si fanno male. Troppo importanti i punti in palio che condizionano il match. Il Verona dopo il blitz di Udine e con una squadra con qualche defezione accetta in maniera evidente nella ripresa il pareggio, il Parma solo nel finale prova a vincerla. Pareggio dunque assolutamente equo. Tante le assenze in casa Hellas. Zanetti opta per Dawidowicz in mediana accanto a Duda visto il forfeit di Niasse e un Serdar non ancora al meglio. Suslov si è infortunato nella rifinitura, dentro Bernede. Nel Parma il ballottaggio tra Bonny e Pellegrino lo vince il francese, che parte dal primo minuto. Ai suoi lati Chivu si affida alla rapidità di Man ed Almqvist, a centrocampo rientra Holm.

Verona-Parma

 

Grandi ritmi in avvio e dopo un battito di ciglia Verona vicino al gol con un colpo di testa di Mosquera con palla che sbatte contro il montante della porta di Suzuki. Sembra il preludio ad un match ricco di occasioni ma così non è. Il Parma soffre il Verona nel primo quarto d'ora soprattutto fatica ad innescare le punte. Pian piano i ducali salgono nella qualità del palleggio, il Verona trova meno sbocchi offensivi ma riesce comunque, ad essere compatto ed ordinato in fase difensiva per cui Montipò ma anche Suzuki sono chiamati in causa per l'ordinario, di vere e proprie parate i due estremi non sono protagonisti. A Verona e Parma mancano, soprattutto, le giocate di qualità, quelle che determinano le partite. In avvio di ripresa un filino meglio gli ospiti che non sfruttano una buona opportunità con Man, bravo ad aggirare la difesa Hellas ma stanco davanti a Montipò con Ghilardi provvidenziale nel recupero. Zanetti si avvede che offensivamente il Verona è calato di pericolosità e opta per un doppio cambio, fuori Bernede e Mosquera, nella mischia Kastanos e Tengstedt. Chivu risponde di fatto con la stessa mossa, non muta la disposizione tattica della squadra ma cambia due dei tre giocatori d'attacco, fuori Almqvist e Bonny, dentro Ondreijka e Pellegrino.

Verona-Parma

 

Quello che non cambia e anzi con il passare dei minuti si evidenzia ancor di più sono i tanti errori tecnici di cui è disseminata la gara, errori che Verona e Parma si dividono equamente. Così, di fatto, il primo tiro in porta di tutta la contesa giunge a dieci minuti dalla fine con Ondreijka che trova Montipò attento nella respinta a pugni uniti. Il Parma ci crede di più, Montipò con i piedi in recupero dice no a Camara. E proprio sulla sirena è il colpo di testa di Tengstedt a dare l'ultimo sussulto. Palla alta.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza