/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Venezia-Bologna 0-1

Serie A: Venezia-Bologna 0-1

 Orsolini firma l'1-0 al Venezia penultimo, salvezza più lontana

VENEZIA, 29 marzo 2025, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck

Soccer: Serie A; Venezia FC vs Bologna FC - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Bologna non si ferma più, vince di misura a Venezia (1-0) con un gol spettacolare di Orsolini e mette nel mirino il terzo posto dell'Atalanta, ora distante solo due punti, con la Dea impegnata domani nella difficile trasferta di Firenze. I lagunari restano ancora a secco di reti: senza segnare - l'ultimo gol su azione è di due mesi fa - la salvezza diventa una chimera, anche se non sono mancate le occasioni, un paio anche clamorose.    

Di Francesco deve rinunciare all'infortunato Maric e sceglie Fila per affiancare Oristanio in avanti. A centrocampo, Doumbia vince il ballottaggio con Condè per il ruolo da mediano, al posto di Nicolussi Caviglia, squalificato. Italiano propone Orsolini, Odgaard e Cambiaghi alle spalle di Dallinga, visto che anche Castro è squalificato. Prima del fischio d'inizio, tutto il Penzo in piedi per celebrare Terence Hill, icona cinematografica nazionale, che oggi festeggia 86 anni nella Venezia in cui è nato: per lui una speciale maglia arancioneroverde.     La prima occasionissima per il vantaggio ce l'ha il Venezia con Zerbin al 31': liberato da un rimpallo, si ritrova a tu per tu con Skorupski, che lo mura di piede con un intervento prodigioso. Padroni di casa ancora pericolosi al 40': punizione di Perez sulla testa di Idzes, che fa letteralmente la barba al palo. Passano pochi istanti e Beukema sugli sviluppi di un corner di testa mette di poco alto. Nel minuto di recupero, la chance migliore per gli ospiti: Orsolini ripulisce, caparbio, una palla che sembrava destinata sul fondo e, in mezza rovesciata, la getta in area. Radu prima esce pasticciando ma poi si oppone di fisico all'esterno felsineo, lesto a riprendere la corta respinta.    

Nemmeno il tempo di ripartire e il Bologna è già in vantaggio: al 4' Cambiaghi vede l'inserimento di Orsolini, che con una girata magistrale, al volo di sinistro, mette nell'angolo alto. Il Venezia non ci sta e al 12' Skorupski perde palla in uscita su punizione dalla destra ma Candè non trova il tempo per il tap-in. Ci prova anche Perez al 18' ma il portiere polacco dei rossoblù respinge a pugni uniti. Il Bologna cerca il colpo del ko con l'inarrestabile Orsolini, che al 20' salta avversari come birilli ma spedisce a lato. Di Francesco decide per un triplo cambio in cui lancia Condè a centrocampo (per Doumbia), Haps in fascia (al posto di Ellertsson) e Yeboah davanti richiamando uno stremato Oristanio. Italiano risponde con Ndoye per Cambiaghi, a immutato assetto tattico. Proprio Yeboah al 25' mette sul piede di Busio la palla dell'1-1 ma la conclusione in diagonale dal limite termina di poco sul fondo.     Sempre Yeboah si divora il pari al 28': liberato da un rimpallo si fa ipnotizzare da Skorupski, che intuisce lo scavetto dell'ecuadoriano e si salva in angolo. Per gli ospiti, Holm rileva l'ammonito Calabria e Pobega rinforza il centrocampo al posto di Freuler. Di Francesco le prova tutte: fuori un impalpabile Fila per Gytkjaer e proprio il danese, al 35', non arriva per un soffio in scivolata, sul traversone di Zerbin. E' l'ultimo brivido, perchè il Venezia non ha la forza per provare l'assedio finale.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza