/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il giallo di Kevin, 14enne sparito da sette giorni

Il giallo di Kevin, 14enne sparito da sette giorni

La denuncia dei nonni ai carabinieri. 'Torna a casa'

TRENTO, 15 aprile 2025, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck
Ragazzo di 14 anni scomparso da una settimana, appello dei nonni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ragazzo di 14 anni scomparso da una settimana, appello dei nonni - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Kevin accende e spegne il telefono, ma non risponde a nessuno. Sappiamo che stamattina era a Torbole, perché per un momento ha acceso il telefono. Allora anche i miei genitori si sono precipitati a Torbole. Ma alla fine i carabinieri non l'hanno trovato". Lo racconta all'ANSA Letizia Kurtesi, la zia di Kevin Bakali, 14enne trentino di cui non si hanno notizie da lunedì scorso. Quella sera, ricorda la zia, "è andato via senza motivo. Ha detto a mio padre 'Nonno, torno per le sette', e poi non è più tornato".

Kevin abita con i nonni, a cui è stato affidato quando era piccolo. Da settembre vive a Mori, ma prima abitava a Rovereto, dove frequenta il primo anno dell'Istituto alberghiero.

"Da quando ha iniziato le superiori non si comporta bene a scuola: risponde ai professori e salta le lezioni. Ma non si sa niente di lui. Non si confida neanche con la famiglia", racconta la zia. "All'inizio pensavamo che sarebbe tornato subito, visto che era già successo che si allontanasse. Adesso però lo stanno cercando dappertutto. Chiediamo alle persone che lo vedono di contattare subito i carabinieri oppure di mettersi in contatto con noi". La sera della scomparsa i familiari non si erano rivolti subito alle forze dell'ordine nella speranza che il ragazzo dopo un po' ci ripensasse e tornasse spontaneamente a casa. In passato era infatti già capitato che il giovane si allontanasse per una notte oppure un giorno. Questa volta invece non è tornato e a questo punto i nonni hanno lanciato l'allarme.

La famiglia ha presentato denuncia ai carabinieri e rivolto un appello alla comunità attraverso il quotidiano L'Adige. Il telefono del 14enne, nei giorni scorsi, è stato localizzato in Veneto, nel Bresciano e in Emilia. Questa mattina a Torbole, in Trentino, più vicino a casa. In più occasioni il cellulare del ragazzo è stato acceso, consentendo così la localizzazione nella zona del Garda, a pochi chilometri da dove vive. Poi comunque ogni volta lo smartphone viene nuovamente spento, come racconta la zia preoccupata.

"Torna a casa Kevin, non ti succederà nulla. Te lo assicuriamo: tu rimarrai sempre con noi. I nonni non mangiano e non dormono pensando solo a te: siamo pronti come sempre ad accoglierti. Fatti almeno sentire con una telefonata o un messaggio per sapere come stai, dove ti trovi e se hai bisogno di aiuto", è l'appello dei nonni. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza