Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valle d'Aosta
  1. ANSA.it
  2. Valle d'Aosta
  3. Stop al porta porta in centro Aosta da giugno

Stop al porta porta in centro Aosta da giugno

Saranno attivati i punti tecnologici di raccolta

(ANSA) - AOSTA, 07 GEN - Slitta dal 12 gennaio al primo giugno lo stop alla raccolta porta a porta dei rifiuti nel centro storico del Comune di Aosta e la contestuale attivazione del nuovo sistema di raccolta, anche dell'umido, con Ptr (punti tecnologici di raccolta). Lo ha annunciato l'assessore comunale all'Ambiente Delio Donzel durante la presentazione del calendario della raccolta differenziata. Il motivo sta "nella modifica dei flussi della raccolta differenziata su richiesta dei consorzi della Regione". Insieme ai comuni della comunità Mont-Rose, Aosta sarà il primo centro a sperimentare la raccolta della frazione organica.
    "La raccolta differenziata ad Aosta si attesta attorno al 49% ma queste nuove modalità permetteranno di fare un salto di qualità", ha aggiunto Donzel. Un'altra novità, che sarà estesa a tutta la Regione, è la raccolta del flusso multi-materiale, che comprenderà plastiche, barattoli e alluminio, mentre il vetro sarà raccolto da solo. Il calendario - stampato ancora quando era previsto lo stop alla raccolta porta a porta dal 12 gennaio - "è stato realizzato con la collaborazione dell'Associazione artisti valdostani e si inserisce nel percorso della valorizzazione del centro storico della città", ha spiegato l'assessore alla cultura Andrea Edoardo Paron. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      301 Moved Permanently

      301 Moved Permanently


      nginx
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie