Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intossicazione alimentare per 18 studenti in viaggio scolastico

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Intossicazione alimentare per 18 studenti in viaggio scolastico

Scuola friulana in gita. Alcuni sono andati in ospedale

TRIESTE, 07 aprile 2024, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Malore in treno per 18 studenti dell'istituto tecnico Zanon di Udine, al rientro da un viaggio scolastico in Toscana, a causa di una intossicazione alimentare.
    Lo riporta il quotidiano Messaggero Veneto segnalando che i ragazzi e gli insegnanti si sono fermati a Mestre (Venezia) dove alcuni hanno dovuto far ricorso al pronto soccorso.
    Il fatto è accaduto giovedì: dei 28 ragazzi - due classi del terzo anno - ben 18 durante il viaggio di ritorno in treno, hanno accusato gravi disturbi gastrointestinali riconducibili, si è scoperto poi, a una intossicazione alimentare, con sintomi come forti dolori addominali, vomito, diarrea e febbre. Studenti e insegnanti erano partiti il giorno di Pasquetta per un breve viaggio d'istruzione. Secondo la ricostruzione del MV, a causa delle condizioni degli studenti il treno è stato bloccato alla stazione di Mestre, dove la polizia ferroviaria ha richiesto l'intervento degli operatori sanitari. In particolare, due giovani accusavano sintomi più marcati e sono stati portati in ambulanza in ospedale. Il resto del gruppo ha proseguito il viaggio, ma a Udine altre due ragazze hanno fatto ricorso ai sanitari e sono state portate dai genitori al Santa Maria della Misericordia.
    Il dirigente scolastico dello Zanon, Pierluigi Fiorentini, intervistato dal quotidiano, ha detto che i ragazzi hanno mangiato gli stessi alimenti, un pranzo al sacco preparato da un ristorante del luogo e ha annunciato che domani mattina denuncerà l'accaduto alle forze dell'ordine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza