/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono stati trovati 16 risultati

Ordina

Tra storia, teatro e tradizione torna 'La Pergamena Bianca'

Il documento, ancora oggi custodito, fu consegnato il 4 settembre 1460 come ricompensa per la fedeltà dimostrata dalla citta' della Cava al Regno Aragonese e a Re Ferrante I...

Campania - 27.06.2024, 17:05


'Stasera, Duomo', tornano le aperture straordinarie a Napoli

Alla fine del XIII secolo Carlo...

Campania - 26.03.2024, 09:34


Monastero in vendita nel Senese,'è il più antico in Toscana'

    La sua storia, si spiega ancora, "è intessuta di periodi di conflitto e ricostruzione, come nel 1270 quando le truppe di Carlo...

Economia - 23.11.2023, 13:15


Un corto sulla Madonna di Pietraquaria, proiezione ad Avezzano

Oggi alle 17:00 nella Sala Conferenze del Municipio di Avezzano verrà proiettato il cortometraggio "Pietraquaria, patrona del Comune di Avezzano, dall'anno Mille a oggi", documentario storico di Raffaello Di Domenico, risultato di un lungo lavoro di ricerc...

Abruzzo - 03.05.2023, 11:49


Giornate Fai di primavera, in Puglia 47 siti aperti

Maria, che guarda verso la Cattedrale, si trovano consistenti tracce della torre rotonda di Carlo...

Puglia - 24.03.2023, 14:50


Libri: il tragico destino di Corradino, l'aquilotto insanguinato

Catturato in circostanze ancora non del tutto chiarite fu consegnato a Carlo d'Angiò che lo fece portare a Napoli e, in circostanze anche queste non del tutto chiarite, lo fece condannare a morte.

Campania - 17.11.2022, 12:55


Valore storico, stazione Tagliacozzo ottiene premio Euroferr

    Il 6 luglio 2019, in occasione delle celebrazioni per il 750/o anniversario della Battaglia di Tagliacozzo, disputata da Corradino di Svevia e Carlo...

Abruzzo - 20.10.2022, 14:40


Scurcola Marsicana città della battaglia, il 1268 in un murale

Ubicata alle spalle della scuola del paese, l'opera celebra uno degli eventi medievali più noti della storia d'Italia, la battaglia combattuta nei Piani Palentini; rappresenta due soldati a cavallo con le effigi delle due casate, i...

Abruzzo - 08.07.2022, 14:04


Libri: Graphic novel "Vento di libertà" di Bonaccorso

Dina e Clarenza, sono due leggendarie figure femminili legate allo storico assedio di Messina da parte di Carlo d'Angiò durante il Vespro siciliano.

Sicilia - 04.04.2022, 05:59


'L'aquilotto insanguinato',Lino Zaccaria racconta Corradino

Era calato in Italia per riprendersi il trono su cui Papa Clemente IV aveva insediato Carlo d'Angiò. In fuga dopo la sconfitta, era stato catturato sul litorale laziale, da Giovanni Frangipane, che lo aveva poi consegnato al rivale.

Campania - 29.09.2020, 18:52


Mattarella a 750/o battaglia Tagliacozzo

Il presidente è stato accolto da tutte le autorità civili, militari e religiose presso il piazzale della stazione dove verrà inaugurata una statua dedicata a Dante Alighieri che celebrò nel 28/o canto dell'Inferno la storica battaglia tra Corradino di Svevia e Carlo...

Abruzzo - 06.07.2019, 16:25


Ue: Mattarella, esigenza è unità

Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella al Teatro dei Marsi di Avezzano di fronte alla platea dei rappresentanti istituzionali della Marsica e dell'Abruzzo in occasione del 750/o anniversario della battaglia di Tagliacozzo avvenuta il 23 agosto 1268 tra Corradino di Svevia e Carlo...

Abruzzo - 06.07.2019, 12:12


Perfeziona ricerca

Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it

Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

Abbonati ora
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.

Ultima ora In evidenza

Ultima ora