/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Cagliari-Parma 2-1

Serie A: Cagliari-Parma 2-1

Reti: 12' st Vogliacco (aut), 26' st Coman, 34' st Leoni

CAGLIARI, 09 febbraio 2025, 17:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Soccer : Cagliari Vs Parma - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Cagliari vince lo spareggio salvezza (2-1) con il Parma. E vola a più quattro dal terzultimo posto, occupato proprio dai ducali. Un ritorno al successo dopo due sconfitte di fila firmato da un autogol di Vogliacco e dalla prima rete italiana di Coman, romeno ex Steaua passato dal Qatar e approdato in Sardegna giusto in tempo per segnare il gol della sicurezza, appena due minuti dopo l'ingresso in campo.

Per il Parma gol della speranza di Leoni, ma la squadra ospite non è riuscita mai a rendersi pericolosa nei minuti finali. E' finita cosi' 2-1 per i padroni di casa. Ora Pecchia è in bilico. Pesanti le due sconfitte negli ultimi due scontri diretti. Quello di Cagliari è il terzo ko di fila.

La prossima è in casa con la Roma. Brava la squadra di Nicola a sfruttare l'occasione nonostante una partita molto tattica tra due squadre con molta paura. Il Cagliari, in casa e con un punto in più, dovrebbe averne meno e invece parte molto contratto. Il Parma, per quanto prudente, gioca più sciolto. E si avvicina alla porta di Caprile nei primi dieci minuti con una punizione dal limite di Bernabè e soprattutto con Camara che, da buona posizione, perde l'attimo per tirare di sinistro. Poi si accentra e di destro colpisce Luperto. Il gol, però, lo sfiora il Cagliari al 22': angolo di Felici, Mina solissimo schiaccia di testa a colpo sicuro.

Ma la palla colpisce il palo. Parma senza Djuric dalla mezz'ora: infortunio dopo contrasto con Felici, spazio a Bonny. Proprio lui al 38' mette in rete di testa, ma il fuorigioco di chi crossa, Camara, è segnalato subito in campo dal guardalinee. Nella ripresa inizialmente Parma meglio del Cagliari. Con Bonny che rischia di segnare il gol dell'anno dribblando mezza difesa rossoblù: il suo tiro però scheggia il palo. Il gol del Cagliari arriva nel momento migliore dei ducali. Cross di Augello da sinistra, testa di Adopo e poi sfortunata deviazione di Vogliacco nella propria porta. È il 12'. Nel Parma entra Man, ma il Cagliari risponde con Coman: dopo tre minuti dall'ingresso il nuovo acquisto romeno fa vedere cosa sa fare. Da fuori area, di destro, inventa una parabola forte e a rientrare. Imprendibile per Suzuki. Il Parma sembra morto, ma il centrale Leoni gli regala il lasciapassare per tentare la rimonta: di testa stacca meglio di tutti su cross di Bonny e infila Caprile. Partita riaperta. Ma in fondo poi non succede niente. Il Cagliari respira. Ma ora non si può rilassare: dietro l'angolo Atalanta, Juventus e Bologna.  

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza