/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centrodestra Pescara, no pista ciclabile

Centrodestra Pescara, no pista ciclabile

'Progetto via Muzii è sbagliato, strada diventa camera a gas'

PESCARA, 03 febbraio 2018, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Protesta del centrodestra contro la realizzazione della pista ciclabile in via Leopoldo Muzii, a Pescara. Forza Italia, Fratelli d'Italia e Pescara Futura hanno posizionato sulle transenne del cantiere striscioni per criticare il progetto e l'amministrazione comunale. Nel sottolineare che la strada si trasforma in una "camera a gas", il centrodestra chiede di sapere "come sta cambiando la qualità ambientale dell'aria" ed annuncia nuove iniziative per "far sentire la nostra voce contro un'opera sbagliata".
    All'iniziativa c'erano il capogruppo di Fi in Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, i consiglieri comunali Marcello Antonelli, Vincenzo D'Incecco, Luigi Albore Mascia, Eugenio Seccia, Guerino Testa, Massimo Pastore, Carlo Masci, gli ex consiglieri comunali Roberto Carota e Alessio Di Pasquale e diversi residenti. "-Parcheggi, +pista ciclabile, la morte di via Muzii", "Pista ciclabile sbagliata, l'opera va fermata", e infine "Alessandrini e Civitarese, state uccidendo via Muzii", si legge sugli striscioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza