/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: Marcozzi (M5S), aperto centro raccolta a Pescara

Ucraina: Marcozzi (M5S), aperto centro raccolta a Pescara

PESCARA, 01 marzo 2022, 18:52

Redazione ANSA

ANSACheck

"È aperto il centro di raccolta dei beni di prima necessità per l'Ucraina del Consiglio regionale dell'Abruzzo. Il centro si trova a Pescara, in Piazza Unione 13-15, presso il palazzo del Consiglio (ingresso Auditorium De Cecco), sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21, e il sabato dalle 8 alle 13. I beni che devono essere raccolti con più urgenza sono: lacci emostatici, acido tranexamico fiale, guanti sterili, clorexidina, rotoli di cerotti, cerotti antibatterici, aghi cannula 14-18, paracetamolo 500mg, garze sterili, amoxicillina, dexketoprofene, coperte isotermiche, bende, collare cervicale, antidolorifici, antipiretici, bende elastiche, bende emostatiche, ciprofloxacina, siringhe 5-10 ml, cerotti, desametasone, salviette disinfettanti per ferite, unguento tipo streptosil".
    Lo rende noto il Capogruppo M5S e promotrice dell'iniziativa Sara Marcozzi, che spiega la nascita del progetto: "Le immagini che ci arrivano ogni giorno dall'Ucraina non possono lasciarci indifferenti. Ci sono tanti cittadini in Abruzzo che vogliono aiutare. Molti di questi sono di nazionalità ucraina e, ogni giorno, attendono notizie sullo stato di salute dei propri cari che si trovano ancora nel Paese natale. Da qui è nata l'idea di mettere anche il Consiglio regionale nelle condizioni di dare il proprio contributo".
    "Ci siamo attivati - prosegue Marcozzi - con il Presidente Lorenzo Sospiri e il Direttore Paolo Costanzi, che ringrazio per la tempestività delle risposte, per trovare uno spazio adatto a ospitare una raccolta di beni di prima necessità. Abbiamo così ottenuto l'utilizzo di una parte dell'Auditorium De Cecco, nel palazzo del Consiglio regionale, che verrà così adibito a fondo dove i cittadini potranno venire e consegnare i prodotti di cui la popolazione ucraina ha attualmente maggiore necessità".
    "Chiunque lo desidera potrà fare un gesto di solidarietà e sostegno nei confronti di un popolo che sta vivendo drammatici giorni di guerra e che non può essere lasciato solo. Ringrazio fin da ora tutti i volontari che si alterneranno per tenere il centro sempre attivo e aperto e tutte le persone che vorranno fare la propria donazione. Insieme possiamo dare una mano concreta, perché in un momento come questo tutto può fare la differenza", conclude.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza