'Area bombing, i bombardamenti
anglo-americani sull'Italia durante la Seconda guerra mondiale'.
E' il titolo del libro di Costantino Di Sante, storico
dell'Università del Molise, che verrà presentato domani 2 marzo,
alle 18, alla 'Casa del popolo' di Campobasso. L'iniziativa
rientra nell'ambito della rassegna 'Ripercorrere la storia,
libri per riflettere' a cura di Fabrizio Nocera.
Il libro ricostruisce gli avvenimenti e le strategie utilizzate
dagli anglo-americani nelle incursioni aeree sull'Italia durante
la Seconda guerra mondiale. Il materiale documentario
utilizzato, in gran parte inedito, ha confermato che la
Penisola, anche se non con lo stesso impeto ed effetti
distruttivi, fu sottoposta alle medesime strategie di area
bombing (bombardamento a tappeto) sperimentate dagli Alleati in
Germania e in Giappone. Grazie ai resoconti dei 'Notiziari
dell'Ufficio Contraerei', viene delineato un primo quadro
complessivo degli attacchi aerei avvenuti in Italia tra il
giugno 1940 e il marzo 1945. Nel volume sono riportate cartine,
schizzi delle rotte degli aerei che effettuarono le incursioni e
in parte quali furono le distruzioni e le vittime causate da
alcuni dei principali bombardamenti sulle città italiane. Come
caso di studio, con un ricco apparato fotografico, sono
riportate le azioni aeree avvenute in Toscana dal giugno 1940 al
settembre 1944.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA