/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Convegno sulla legalità con il sottosegretario Molteni

Convegno sulla legalità con il sottosegretario Molteni

Appuntamento il 20/6 alle 10 presso la Sala dei Marmi a Pescara

PESCARA, 19 giugno 2023, 12:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si terrà martedì 20 giugno alle ore 10, presso la Sala dei Marmi della Provincia di Pescara il convegno dal tema 'Legalità'…Parliamone'. Organizzato dal Coisp Polizia di Pescara, con il patrocinio della Provincia di Pescara, ha visto la collaborazione dell'Istituto REA e di Figec Abruzzo/Cisal. Confermati interventi e relatori di primissimo piano, istituzionale e sindacale, tra questi il segretario generale Coisp Domenico Pianese, la presidente dell'Istituto REA, criminologa Rossella Di Carmine , il segretario generale Figec Carlo Maria Parisi ed il delegato per la legalità Michele Albanese, Concluderà i lavori il sottosegretario di Stato al ministero dell'Interno Nicola Molteni.
    "Cosa significa Legalità? Non è solo lotta alla mafia o alla corruzione - spiega la criminologa Rossella Di Carmine, psicologa forense e presidente dell'Istituto REA - la legalità si esplica anche e soprattutto nell' operatività quotidiana e nel vivere comune, rappresentando il principio ed il mezzo di prevenzione e contrasto ai rischi della micro e macro criminalità. E' indispensabile l'educazione alla legalità, ovvero la creazione e la diffusione di un'autentica cultura sulla base della funzione delle regole sociali, dei valori della democrazia, della libertà, della solidarietà, della sicurezza, dell'esercizio dei diritti di cittadinanza, nella consapevolezza della reciprocità fra soggetti dotati della stessa dignità".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza