/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Etichetta abruzzese schiera artista a Sanremo giovani

Etichetta abruzzese schiera artista a Sanremo giovani

Ondesonore Records di Montesilvano sarà rappresentata da La Base

MONTESILVANO MARINA, 02 novembre 2023, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Ondesonore Records, l'etichetta discografica di Francesco Altobelli, è l'unica presenza abruzzese nella fase finale di Sanremo Giovani.
    Continua, così, la serie positiva della label con sede a Montesilvano (Pescara) che ha di nuovo piazzato un proprio artista nella selezione per il festival della canzone italiana.
    L'artista è La Base, pseudonimo di Alessandro Rossi, un musicista e compositore romano, ma nato a Napoli, che presenta il brano Nessuno ci crede. La Base, come spesso accade per le nuove voci, ha già un enorme seguito sui social con oltre 154 mila follower su TikTok e circa 2,7 milioni di like. Non da meno la sua presenza su Instagram con un minor numero di follower ma con un altrettanto potente seguito in termini di visualizzazioni che, con due soli reel, sfiora il milione e 400mila.
    "Siamo molto soddisfatti di questo risultato - spiega Francesco Altobelli -. Rientrare nei 49 artisti che parteciperanno alle audizioni dal vivo su 564 proposte pervenute è sicuramente già una importante affermazione, considerando che siamo circondati da major e da artisti che vantano già grandi numeri frutto della visibilità di talent-show come X-Factor e Amici o da successi televisivi come la serie Mare fuori".
    Il titolo del brano 'Nessuno ci crede', è quasi una previsione al contrario visto che la commissione presieduta dal direttore artistico Amadeus assieme a Federica Lentini, Massimo Martelli e al direttore d'orchestra aquilano Leonardo De Amicis, invece, ha creduto, e molto, alle capacità di La Base. Al termine delle audizioni saranno solo in otto quelli che prenderanno parte alla finale di Sanremo Giovani 2023 in onda, in prima serata su Rai 1 e Rai Radio2, dal teatro del Casinò di Sanremo, il 13 dicembre. A questi otto artisti si aggiungeranno i quattro provenienti da Area Sanremo. Solo i primi tre, in base al regolamento, accederanno nella veste di Big, alla 74/a edizione del Festival della canzone italiana a Sanremo in programma, come da tradizione, a febbraio 2024. "Ogni anno - ricorda Altobelli - svolgiamo un'intensa attività di scouting tramite i nostri canali social e il nostro sito web www.ondesonore.it".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza