/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia locale: Quaresimale, a Sant'Omero gli Stati generali

Polizia locale: Quaresimale, a Sant'Omero gli Stati generali

Sarà presente il sottosegretario all'Interno Nicola Molteni

SANT'OMERO, 18 dicembre 2023, 08:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli Stati generali della polizia locale si terranno a Sant'Omero, in provincia di Teramo, domani martedì 19 dicembre, alla presenza del Sottosegretario all'Interno Nicola Molteni. Ad annunciarlo è l'assessore con delega alla Polizia Locale della Regione Abruzzo, Pietro Quaresimale. Il tema della sicurezza è particolarmente sentito dalla Giunta regionale che intende valorizzare il ruolo della polizia locale.
    "Dopo dieci anni abbiamo dato il via libera al nuovo regolamento di Polizia locale - ha sottolineato l'assessore - concludendo un percorso avviato circa due anni fa. Un processo di riforma e riorganizzazione che, tra l'altro, ha portato a confrontarci a lungo con le organizzazioni sindacali e con gli enti locali. Il nuovo regolamento riuscirà, finalmente, a fornire risposte concrete e permetterà di dare alla polizia locale regionale uniformità normativa e di comportamento".
    "Negli ultimi anni - ha detto poi Quaresimale - la legge regionale ha avuto un impulso decisivo che ha portato alla nascita dell'Osservatorio regionale, alla realizzazione di un portale, alla creazione di un Albo regionale di docenti specializzati e all'avvio di una scuola di formazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza