/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stage in aziende dell'Aquilano per 6 ragazzi autistici

Stage in aziende dell'Aquilano per 6 ragazzi autistici

Iniziativa dell'Iis Savoia con Micron e Agenzia delle Entrate

L'AQUILA, 06 marzo 2024, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sei ragazzi con disturbo dello spettro autistico saranno protagonisti di uno stage all'interno di alcune importanti aziende della provincia dell'Aquila. Il progetto è stato lanciato da Autismo Abruzzo Onlus in collaborazione con l'Istituto di Istruzione Superiore (Iis) 'Amedeo D'Aosta' dell'Aquila, la Micron di Avezzano e l'Agenzia delle Entrate, soggetto ospitante. Un'esperienza formativa e inclusiva per i ragazzi con autismo che si inserisce tra le iniziative portate avanti dalla scuola in termini di orientamento.
    L'iniziativa è possibile grazie a un'azione in sinergia, quindi, tra enti locali, associazioni e il sostegno di una multinazionale come Micron: tutti insieme per agevolare il primo percorso per ragazzi con autismo. L'iniziativa è stata presentata stamani nell'aula magna dell'istituto.
    A introdurre l'iniziativa Maria Chiara Marola, dirigente dell'Iis Amedeo d'Aosta; Tiziana Falancia, docente e coordinatrice del progetto; il professor Marco Valenti, coordinatore del Centro di Riferimento regionale Autismo e direttore della "Casa di Michele"; Fabio Esquilino, responsabile dell'Agenzia delle Entrate; Manuela Seminara, ambasciatore Micron Foundation e Senior Manager Talent Acquisition Emea; Giovanni Cappelli, funzionario Micron e volontario Abruzzo Autismo Onlus; Dario Verzulli, presidente Autismo Abruzzo Onlus.
    Presenti anche le insegnanti Valeria Di Cresce e Chiara Moscardi.
    "La nostra - ha detto Moscardi - deve essere una pedagogia della speranza, bisogna fare in modo che il cambiamento e l'integrazione in cui crediamo abbracci possibilità reali in futuro. Ci saranno App dedicate che permetteranno ai ragazzi di compiere attività specifiche come generare codici fiscali". I ragazzi saranno presenti nell'Agenzia delle Entrate dal 12 marzo al 2 maggio e faranno visita alle sedi aziendali parte del progetto. "Questa iniziativa - ha commentato Valenti - dimostra come questo raccordo tra scuole e aziende sul territorio possa permettere un primo inserimento lavorativo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza