Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lorenzo Dattoli nuovo presidente di Confindustria Abruzzo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Lorenzo Dattoli nuovo presidente di Confindustria Abruzzo

Succede, per naturale scadenza mandato, a Silvano Pagliuca

PESCARA, 04 marzo 2025, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio di Presidenza ha eletto ieri sera Lorenzo Dattoli presidente di Confindustria Abruzzo per il biennio 2025-2026. Dattoli è vicepresidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e succede, per naturale scadenza dei termini di mandato, a Silvano Pagliuca che ha guidato la Confindustria regionale dal 2023. L'articolazione regionale degli industriali abruzzesi è rappresentata dalle due associazioni territoriali di Abruzzo Medio Adriatico (Chieti Pescara Teramo) e di L'Aquila, dall'Ance Abruzzo e dai presidenti regionali di Piccola Industria e Giovani Imprenditori.
    "Confindustria Abruzzo esercita il proprio ruolo di ponte tra gli interessi del sistema produttivo regionale e quelli della Regione e del Paese in maniera responsabile, per contribuire in modo concreto all'elaborazione di un'agenda politica che abbia come priorità i temi del lavoro e della crescita - dichiara Dattoli in una nota - La prima missione è il rilancio dell'occupazione in Abruzzo, a partire da quella giovanile, per rendere la regione più inclusiva. La seconda è la crescita economica. Occorrono politiche di semplificazione e strumenti a sostegno della competitività delle imprese locali. Confindustria Abruzzo si impegna a supportare le imprese abruzzesi nell'adozione di soluzioni innovative, potenziando la competitività, l'internazionalizzazione e l'accesso al credito, favorendo uno sviluppo armonico tra tecnologia, sostenibilità e capitale umano. Ringrazio Pagliuca per il lavoro svolto fino ad oggi." "Concludo questo mandato con la certezza di aver lavorato per il bene della nostra regione, che è una regione verde, e al contempo a spiccata connotazione industriale - commenta Pagliuca - che annovera imprese e filiere eccellenti nel campo agroalimentare, farmaceutico, della space economy, della moda, dell'Ict e dell'automotive. Confindustria Abruzzo, grazie all'importante attività di rappresentanza che abbiamo esercitato costantemente, ha come obiettivo contribuire allo sviluppo della regione stimolando importanti progettualità legate a temi cardine per il mondo delle imprese, infrastrutture, innovazione, ricerca, energia, integrazione delle aree interne."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza