Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pulizie alla Marelli, prolungata cassa integrazione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pulizie alla Marelli, prolungata cassa integrazione

Cgil, 'dalla padella alla brace'

SULMONA, 14 marzo 2025, 21:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo il cambio di appalto avvenuto a cavallo tra il 2024 e il 2025 la ditta ha incrementato ulteriormente la percentuale di cassa integrazione applicata ai lavoratori. Accade nello stabilimento della Marelli di Sulmona dove gli addetti alle pulizie continuano a fare i conti con il futuro incerto. A rilanciare l'allarme sono Filcams Cgil e UilTrasporti dopo che la ditta Albasan ha disertato l'incontro previsto lo scorso 12 marzo.
    "Siamo preoccupati per le sorti di questo appalto, legato al futuro e all'andamento della produzione dello stabilimento industriale - scrivono i sindacati - Siamo preoccupati per la sicurezza sul luogo di lavoro e perché l'azienda, al di là dei buoni propositi dei primi giorni, ha evitato il confronto, non rispettando gli accordi sottoscritti e afferenti la cassa integrazione e ignorando le richieste avanzate dalle parti sociali. L'azienda, contro ogni buona prassi, ha usato l'ammortizzatore disattendendo l'accordo sindacale e in maniera totalmente diseguale tra i lavoratori e le lavoratrici creando, così, anche delle gravi sperequazioni economiche".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza