/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Interrogazione in Consiglio comunale L'Aquila su scuola Gdf

Interrogazione in Consiglio comunale L'Aquila su scuola Gdf

Pezzopane e Giannangeli, fare chiarezza su presunte vessazioni

L'AQUILA, 09 aprile 2025, 13:07

Redazione ANSA

ANSACheck

"Chiederemo, con un'apposita interrogazione, che anche il Comune dell'Aquila, nella persona del sindaco, si impegni per fare chiarezza sul trattamento riservato alle allieve e agli allievi della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza a Coppito".
    Lo affermano le consigliere comunali di opposizione al Comune dell'Aquila, Stefania Pezzopane e Simona Giannangeli. A seguito di ripetute segnalazioni del sindacato Finanzieri democratici la senatrice Ilaria Cucchi ha depositato una interrogazione parlamentare - indirizzata ai Ministri dell'Economia e delle Finanze e dell'Interno - affinché "si accenda un faro sulle modalità addestrative adottate all'interno della struttura".
    Nell'interrogazione vengono denunciate, tra le altre cose, "Vessazioni fisiche e psicologiche come la privazione del sonno, le docce fredde, il permesso di bere un solo bicchiere d'acqua durante tutta la giornata e l'impossibilità di permettersi una normale igiene personale a causa di tempi organizzativi o addestrativi". Nello stesso documento si riferisce della marcia imposta a una ragazza, in periodo di ciclo mestruale, a cui non è stato concesso il ricorso al necessario conforto di una toilette per poter proseguire nelle sue attività. "Solo il mese scorso - ricordano Pezzopane e Giannangeli - il Consiglio comunale ha approvato un ulteriore ordine del giorno in cui il nostro Comune condanna qualsiasi forma di violenza di genere e si impegna a superare il gender gap anche sui luoghi di lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza