/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiom, sciopero di 2 ore nello stabilimento Stellantis di Termoli

Fiom, sciopero di 2 ore nello stabilimento Stellantis di Termoli

A fine turno oggi e domani, con un'ora di assemblea sindacale

TERMOLI, 16 aprile 2025, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Fiom Cgil dello stabilimento Stellantis di Termoli (Campobasso) ha indetto un'ora di assemblea e proclamato uno sciopero di due ore a fine turno nelle giornate di oggi e di domani 17 aprile. La mobilitazione fa seguito alla necessità di tutelare il salario da una serie di elementi quali l'inflazione e il ricorso agli ammortizzatori sociali, ma anche per ottenere garanzie rispetto al futuro dello stabilimento automobilistico che, tuttora, resta incerto.
    "Chiediamo chiarezza sui piani industriali, sugli investimenti e sull'organizzazione del lavoro nei prossimi mesi, in particolare in relazione alla transizione verso l'elettrico e alla gigafactory annunciata. Senza garanzie e senza un coinvolgimento reale delle rappresentanze sindacali, il rischio è quello di pagare un prezzo altissimo in termini di occupazione e diritti".
    La Fiom-Cgil annuncia nuove iniziative di mobilitazione per la tutela e dignità del lavoro, la difesa dell'impianto automobilistico termolese. "Invitiamo oggi tutti i lavoratori a partecipare compatti allo sciopero per far sentire forte la nostra voce".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza