Sono 130 gli iscritti alla
quinta edizione del premio PoetaMi a Miglianico (Chieti), un
risultato che segna il record assoluto di partecipazione. Il
concorso, dedicato alla memoria di Paride Di Federico, è
promosso dalla Scuola Macondo - l'Officina delle Storie di
Pescara, in collaborazione con la Pro Loco di Miglianico e con
il patrocinio del Comune di Miglianico e della Regione Abruzzo.
Due gli appuntamenti in programma: il 23 maggio la
premiazione riservata alle scuole, sabato 24 maggio alle 20:30
la Casa delle Monache ospiterà la cerimonia conclusiva, condotta
da Sara Caramanico, con letture a cura di Stefano Paradiso.
Tra gli ospiti attesi: il cantautore Giorgio Canali, il
musicista e scrittore Emidio Clementi e Nicola Pomponi, in arte
Setak, primo artista abruzzese a vincere la Targa Tenco nel 2024
per il miglior album in dialetto con 'Assamanù'. I tre saranno
protagonisti della lectio poetica 'Le poesie scritte sui fogli
diventano canzoni', moderata dallo stesso Setak, che si esibirà
anche in alcuni brani.
La giuria - composta da Alessandro Di Zio, Antonello
Antonelli, Andrea Buccini, Barbara Giuliani, Eleonora Molisani e
Stefano Tieri - assegnerà riconoscimenti per entrambe le
categorie (poesia singola e raccolta edita): primo premio: targa
di merito e 250 euro; secondo e terzo premio: targa di merito;
quarto e quinto premio: pergamena.
Previsti anche due premi speciali: Under 35 (riservato agli
autori nati tra il 1989 e il 2006) e premio 'Margherita
Anzellotti' per un autore abruzzese. La Scuola Macondo assegnerà
inoltre due borse di studio per i suoi corsi ai partecipanti più
meritevoli. I finalisti saranno avvisati con anticipo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA