Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Unidav: intesa con Anci Abruzzo, sconti a dipendenti pubblici

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Unidav: intesa con Anci Abruzzo, sconti a dipendenti pubblici

Biondi, formazione essenziale per PA

L'AQUILA, 09 maggio 2025, 09:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Agevolazioni economiche per l'iscrizione ai corsi universitari destinate ai dipendenti comunali, ai loro familiari e parenti fino al secondo grado. È quanto prevede la convenzione siglata tra l'Università Telematica "Leonardo da Vinci" (Unidav) e Anci Abruzzo.
    L'accordo è stato firmato nella sede Anci di Palazzo Margherita all'Aquila dal presidente di Anci Abruzzo e sindaco del capoluogo regionale, Pierluigi Biondi, e dal presidente della Fondazione dell'Università "Gabriele d'Annunzio" di Chieti-Pescara e dell'Università Telematica Unidav, Sergio Caputi, alla presenza del rettore Unidav. Giampiero Di Plinio, del direttore generale Diego Del Biondo e del direttore generale della Fondazione, Oscar Genovesi. "La formazione è uno strumento essenziale per rendere la pubblica amministrazione non solo più competente ed efficiente, ma anche più capace di interpretare i bisogni emergenti delle comunità e affrontare le sfide dell'innovazione - ha spiegato Biondi - Con questa convenzione intendiamo offrire ai dipendenti dei Comuni aderenti all'associazione un'opportunità concreta di crescita professionale".
    La convenzione stabilisce: per i corsi di laurea una quota annua agevolata di 1.500 euro (invece di 2.200), valida per l'intera durata del percorso; Per i master universitari di I e II livello, i Corsi di Alta Formazione e i Corsi di perfezionamento, uno sconto del 20% sulla quota ordinaria di iscrizione.
    Fondata nel 2004 e sostenuta dalla Fondazione dell'Università "G. d'Annunzio", Unidav è l'unica tra le undici università telematiche italiane collegata a un ateneo statale. Ha sede a Torrevecchia Teatina (Chieti) e conta oltre 2.500 studenti, di cui 1.000 iscritti ai corsi di laurea. "L'Università Telematica - ha chiarito Di Plinio - ha come obiettivo quello di promuovere un progetto culturale di tipo 'trasversale' e multidisciplinare, con la finalità di valorizzare al meglio le sue missioni istituzionali di Didattica, Ricerca e Terza Missione. La nostra offerta formativa intende utilizzare le migliori tecnologie e metodologie pedagogiche, nei Corsi di Laurea, nei Master e negli altri corsi post laurea e/o diploma, bilanciando la qualità più alta con la semplicità della fruizione dei servizi didattici e delle prove d'esame, in modo da raggiungere e allargare gli orizzonti di tutti gli studenti, e in particolare delle fasce per le quali lo studio telematico potrebbe essere l'unica possibilità di miglioramento e crescita personale e professionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza