Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con ASL 1 ABRUZZO
Sensibilizzare i cittadini
alla donazione di organi e incentivare le dichiarazioni di
consenso al momento del rilascio o rinnovo della carta
d'identità.
E' l'obiettivo dell'incontro in programma domani, venerdì 11
aprile, alle 17 nella sala consiliare del Comune di Pratola
Peligna (L'Aquila), in occasione della Giornata nazionale per la
donazione e il trapianto di organi.
L'evento rientra tra le iniziative promosse dal Centro
Regionale Trapianti di L'Aquila, con il coinvolgimento di
amministratori, medici, pazienti trapiantati e associazioni di
volontariato. La campagna "Ha detto sì" punta a rafforzare la
cultura della donazione, ricordando che scegliere di donare è
semplice, gratuito e può salvare vite.
Nel 2024, oltre 85mila cittadini in Abruzzo e Molise hanno
aderito alla campagna, con un indice del dono pari al 63% e al
59%, che colloca le due regioni rispettivamente al 12° e 16°
posto in Italia.
Il Centro Regionale Trapianti, sostenuto dalla direzione
guidata da Ferdinando Romano, ha ringraziato gli addetti
comunali alle Anagrafi per l'impegno nella raccolta delle
dichiarazioni, con un plauso particolare ai Comuni di
Guardiagrele (Chieti) e Longano (Isernia), primi per numero di
adesioni nelle rispettive regioni.
Le attività di informazione proseguiranno per tutto il mese
con incontri, testimonianze e approfondimenti su come diventare
donatori.
In collaborazione con ASL 1 ABRUZZO
Ultima ora