Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Società endoscopia digestiva, Barbera eletto nel direttivo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Società endoscopia digestiva, Barbera eletto nel direttivo

Direttore Uoc Gastroenterologia Teramo coordina sezioni Sied

TERAMO, 16 aprile 2025, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Carmelo Barbera, direttore della Uoc di Gastroenterologia della Asl di Teramo, è stato eletto ai vertici della Società italiana di endoscopia digestiva (Sied). Nel corso del 31° congresso nazionale Fismad (Federazione italiana Società malattie apparato digerente) il medico è stato eletto nel consiglio direttivo nazionale della Sied, con delega al coordinamento della commissione rapporti con i consigli direttivi regionali. Barbera ricoprirà l'incarico di coordinatore delle sezioni regionali affinché si possa promuovere un sistema in cui ognuna contribuisca attivamente alla crescita della Società nazionale, mettendo a disposizione le proprie risorse professionali e beneficiando delle eccellenze presenti sul territorio nazionale.
    "Il consiglio direttivo nazionale deve porsi come volano per la crescita della Società operando in stretta collaborazione con i direttivi delle sezioni regionali: il tutto mirato alla crescita professionale degli endoscopisti italiani" ha dichiarato Barbera.
    "Mi congratulo, a nome di tutta la direzione strategica, con Carmelo Barbera: il suo nuovo ruolo nel direttivo Sied porta lustro anche alla nostra Asl, che si avvale di professionisti di alto livello" ha commentato il direttore generale, Maurizio Di Giosia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza