/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La settimana politica all'Emiciclo

Consiglio regionale

La settimana politica all'Emiciclo

Edilizia residenziale e immigrazione tra argomenti in programma

L'AQUILA, 17 luglio 2017, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La settimana politica all'Emiciclo si apre martedì 18 luglio alle 10 con la convocazione della Commissione per le Politiche europee che esaminerà la proposta di proclamazione interistituzionale sul pilastro europeo dei diritti sociali e il progetto di legge che istituisce le norme per l'assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.

Sempre martedì, si riunirà alle ore 11 la Commissione consiliare Speciale su Fenomeno Immigratorio per esaminare i seguenti punti all'ordine del giorno: presentazione e analisi delle principali novità introdotte dal decreto legge 17 febbraio 2017 n.

13 (Disposizioni urgenti su procedimenti di protezione internazionale e contrasto dell'immigrazione illegale); apertura anche in Abruzzo dei Centri di identificazione ed espulsione degli immigrati irregolari; audizione del Presidente del Coordinamento Migranti Regione Abruzzo. Successivamente è in programma la Conferenza dei Capigruppo alle ore 12 che, oltre a stabilire l'ordine del giorno della prossima seduta del Consiglio regionale, discuterà della Giornata degli Abruzzesi nel mondo - Ambasciatori d'Abruzzo e procederà alla nomina del componente del Comitato di gestione del fondo speciale per il Volontariato. Mercoledì 19 luglio alle ore 10 è convocata la Commissione di Vigilanza nel corso della quale sono previste una serie di audizioni per affrontare i seguenti temi: Società Sviluppo Italia Abruzzo, situazione del personale e controllo analogo; Arap - Gestione e bilancio 2016; attività Fira; chiarimenti su DGR n. 363/17 e n. 364/17; modalità di applicazione dell'art. 32 della l.r. n. 30/2016. Giovedì 20 luglio alle ore 10 si riunirà la Commissione Agricoltura in seduta congiunta con la Commissione Politiche europee per l'esame del provvedimento relativo all'adeguamento dell'ordinamento regionale agli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea. Inoltre è in programma la seduta congiunta della Commissioni Politiche Europee congiunta con la Commissione Salute e la Commissione Agricoltura alle ore 14.30 con all'ordine del giorno il progetto di legge europeo relativo all'adeguamento dell'ordinamento regionale. Previste le audizioni del Direttore Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio e del Dirigente Servizio Beni e Attività culturali. Lo stesso progetto di legge sull'ordinamento regionale verrà discusso venerdì 21 dalla Commissione Politiche europee.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza