/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fusione Arap e Csi, chiuse le audizioni del progetto legge

Fusione Arap e Csi, chiuse le audizioni del progetto legge

Fissati i termini per gli emendamenti

L'AQUILA, 10 aprile 2025, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Commissione consiliare 'Bilancio, Affari Generali e Istituzionali', guidata da Vincenzo D'Incecco, si è riunita in seduta straordinaria e congiunta con la Commissione 'Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive', presieduta da Nicola Campitelli, che ha coordinato i lavori, per ultimare le audizioni sul progetto di legge di iniziativa di Giunta regionale che riorganizzerà le aree industriali.
    Si tratta, in particolare, della proposta di fusione tra l'Azienda regionale delle aree produttive, Arap, ed il Consorzio per lo sviluppo industriale dell'area Pescara-Chieti, Csi. Il nuovo soggetto si chiamerà Aruap e diventerà l'unico gestore delle attività produttive. I Presidenti, a fine seduta, hanno fissato per martedì 6 maggio, il termine per la presentazione degli emendamenti al testo.
    Questa mattina sono stati ascoltati il revisore unico del Consorzio, Luca Saraceni, che ha portato il proprio contributo alla proposta in discussione. E' poi intervenuto Alfiero Di Giammartino, segretario generale Uil-Funzione pubblica; Rocco Finocchio, segretario della Commissione regionale ABI Abruzzo e Gianluca Ravasini, per Confindustria Abruzzo, responsabile delle aree di Vasto e Val di Sangro, insieme al collega Andrea Galeota, che ha rappresentato le difficoltà che vivono le imprese associate. A fine lavori in seduta congiunta, la Prima Commissione ha espresso il parere finanziario favorevole sul pdl, "Istituzione della Consulta dei giovani d'Abruzzo", in quanto è previsto un sostegno di 5mila euro l'anno, a decorrere dal 2025. La maggioranza, ha espresso parere favorevole.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza