/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Merci,rinnovata partnership Tua-Captrain

Merci,rinnovata partnership Tua-Captrain

Firmato a Pescara nuovo contratto. Fatturato in crescita

PESCARA, 28 febbraio 2018, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rinnovato il contratto tra la Business unit cargo (Ferrovia Adriatico Sangritana) di Tua, l'azienda unica del trasporto abruzzese, e l'impresa ferroviaria Captrain. Una collaborazione, che va avanti da sei anni e che può rappresentare un nuovo impulso per l'economia regionale, attraverso il potenziamento del traffico su rotaia nel polmone produttivo abruzzese, la Val di Sangro, e nell'Interporto d'Abruzzo. Significativi i risultati: il fatturato frutto della collaborazione tra le due società è passato da 1,8 milioni di euro del 2013 ai 3,3 milioni dell'anno scorso, con l'ambizione di superare i 4 milioni nel 2018.
    La sottoscrizione dell'accordo è avvenuta a Pescara, nella sede di Tua, presenti, tra gli altri, il presidente dell'azienda unica del trasporto abruzzese, Tullio Tonelli, e quello di Captrain, Mauro Pessano. A Sangritana la Tua ha affidato i cosiddetti servizi a mercato. Captrain fa parte del gruppo francese Sncf.
    Il nuovo accordo quadro, che avrà una durata di due anni e terminerà il 31 dicembre 2019, prevede che tutti i treni in partenza e in arrivo a Fossacesia (Chieti) contrattualizzati da Captrain (13 coppie di treni a settimana) e tutti i treni da e per l'Interporto d'Abruzzo (3 coppie di treni a settimana) contrattualizzati da Tua, siano effettuati in collaborazione, il tutto disciplinato con due distinti contratti applicativi, siglati nell'ambito di un accordo quadro. La produzione commerciale annua attesa dall'accordo commerciale tra le due imprese ferroviarie è di circa 700 coppie di treni.
    La collaborazione tra le due società consente di collegare il versante adriatico italiano con il resto d'Europa. Il punto di forza dei due vettori ferroviari, è stato sottolineato in conferenza stampa, è la complementarietà strategica e operativa: pur operando su due bacini geografici completamente diversi - Captrain al nord Italia e Tua a centro-Sud - sono riusciti a trovare le giuste convergenze e sinergie, improntate sull'efficientamento dei costi e sull'ottimizzazione del servizio.
    "Rinnoviamo una partnership per noi strategica - afferma Tonelli - perché consolidiamo una collaborazione rilevante e già matura con Captrain. Portiamo avanti una collaborazione che dura da sei anni, un rapporto in costante ascesa. Captrain, con il suo raggio d'azione notevolmente superiore al nostro, ci fa diventare europei. Essere parte attiva, con la nostra ferrovia, di un percorso di crescita produttiva ed economica di questa regione non può che far bene e auspico che si possa procedere sempre maggiormente in questa direzione".
    Anche Pessano si definisce soddisfatto, perché "questa collaborazione ha visto una continua crescita delle attività. Le nostre società - dice il presidente di Captrain - condividono l'obiettivo di sviluppare sempre di più i traffici ferroviari in sicurezza ed efficienza. Questo è un esempio di successo al servizio dell'economia italiana ed abruzzese in particolare". Il video . 

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza