/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arrivano le bodycam per la sicurezza del personale Tua

Arrivano le bodycam per la sicurezza del personale Tua

Cda azienda annuncia acquisto dei dispositivi

PESCARA, 10 aprile 2025, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Più sicurezza a bordo degli autobus della Tua: il Cda della società di trasporti regionale ha infatti deliberato l'acquisto di una serie di slot di bodycam grazie alle quali si potranno utilizzare video di sorveglianza a garanzia del personale viaggiante in servizio lungo le tratte abruzzesi. L'investimento della Tua Spa per l'acquisto delle bodycam è di circa 97 mila euro.
    La richiesta di più sicurezza era arrivata anche dai sindacati che nei mesi scorsi avevano denunciato varie aggressioni nei confronti del personale al lavoro sugli autobus di linea. Le bodycam, tecnologie già utilizzate da numerose aziende di trasporto pubblico locale, hanno l'obiettivo di consentire all'operatore di avviare la registrazione dell'evento in caso di necessità o di pericolo e rappresentano, inoltre, uno strumento di deterrenza per situazioni potenzialmente critiche dal punto di vista dell'incolumità fisica degli operatori della Tua Spa.
    Dal punto di vista tecnico, il sistema prevede una serie di docking station di scarico dati per eventuali registrazioni di episodi accaduti. I nuovi dispositivi tecnologici saranno dati in dotazione al personale viaggiante della divisione gomma, di quella ferroviaria e dei verificatori di titoli di viaggio. "Una risposta concreta a tutela del nostro personale e dell'incolumità collettiva - ha spiegato Anna Lisa Bucci del consiglio di amministrazione della Tua Spa - che si raccorda anche alle istanze sindacali che ci sono giunte in tema di sicurezza. Siamo certi - ha continuato Bucci - che le bodycam rappresentino degli strumenti altamente tecnologici che possano svolgere una funzione di deterrenza per situazioni di potenziale pericolo e una misura di sicurezza ulteriore per le nostre maestranze che ogni giorno garantiscono la mobilità nella regione Abruzzo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza