L'Università dell'Aquila, in
collaborazione con la Crui (Conferenza dei rettori delle
università italiane) e il Centro di ricerca Geo (Centro di
ricerca interuniversitario per lo studio della condizione
giovanile, dell'organizzazione, delle istituzioni educative e
dell'orientamento), organizza il convegno "Benessere delle
studentesse e degli studenti all'università: le dimensioni
individuali, collettive e organizzative".
L'incontro è in programma martedì 15 e mercoledì 16 al Centro
congressi "Luigi Zordan'" nel Monastero di San Basilio,
all'Aquila.
L'iniziativa vedrà la partecipazione della presidente della
Crui, Giovanna Iannantuoni, e del presidente dell'Anvur (Agenzia
nazionale di valutazione del sistema universitario e della
ricerca), Antonio Felice Uricchio, e sarà un'occasione di
confronto tra studenti, istituzioni universitarie e locali per
favorire il benessere e il successo formativo.
Un aspetto innovativo del convegno è l'organizzazione di sei
tavoli di discussione. Ogni tavolo affronterà temi attuali e
delicati, strettamente legati alla vita degli studenti
universitari. Tra gli argomenti in programma, si parlerà del
contesto urbano in cui si svolge la vita degli studenti,
mettendo in luce le sfide e le opportunità che le città
universitarie offrono.
Un altro tema importante sarà l'impegno delle aziende per
garantire il diritto allo studio, assicurando una buona qualità
della vita per gli studenti e valorizzando il ruolo culturale e
di accoglienza delle biblioteche. Il convegno si concentrerà
anche sul ruolo dell'orientamento e del tutorato, strumenti
cruciali per supportare gli studenti durante il loro percorso
accademico. Prevista anche una discussione sui servizi di
garanzia. Infine, un tema di grande importanza sarà il ruolo
straordinario dei servizi di counseling, che accompagnano e
sostengono gli studenti nel loro percorso di studio, affrontando
problematiche psicologiche, emotive e relazionali. Un focus
particolare sarà sul progetto Proben, che supporta i servizi di
counseling universitari. Presidente del Comitato organizzatore è
il professore emerito di Psichiatria, Massimo Casacchia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA