/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elevion Group, concluso accordo per acquisizione Horti Padani

Elevion Group, concluso accordo per acquisizione Horti Padani

Di tre nuovi impianti

ROMA, 16 aprile 2025, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Elevion Group annuncia di aver completato l'acquisizione dei tre impianti di biogas Horti Padani di Cremona.
    Gli impianti Horti Padani verranno convertiti alla produzione di biometano avanzato, con l'obiettivo di immettere nella rete di distribuzione del gas metano circa 900 standard metri cubi all'ora entro giugno 2025.
    Inseriti nel territorio cremonese, dove Elevion Group è già presente con altri due impianti anch'essi in conversione, gli impianti Horti Padani verranno alimentati principalmente con sottoprodotti agro-industriali ed effluenti zootecnici.
    L'obiettivo è di garantire una riduzione delle emissioni almeno dell'80% rispetto al gas fossile e valorizzare la molecola prodotta in ottica di economia circolare e industrializzazione di settore.
    L'acquisizione di questi ulteriori tre impianti, presenti da oltre 15 anni nel territorio cremonese, incrementa sensibilmente il portfolio asset di Elevion Group che punta a raggiungere una produzione oraria di 5.400 standard metri cubi di biometano entro il 2026.
    "Riaffermiamo il nostro impegno a rafforzare la nostra presenza in questo settore in linea con il nostro piano industriale, con l'obiettivo di arrivare a produrre e immettere sul mercato 42,5 milioni di standard metri cubi entro il 2026, da destinare alla decarbonizzazione di processi industriali energivori", ha detto Jaroslav Macek, Ceo di Elevion Group.
    Secondo Claudio Sanna, Ceo di Elevion Group Italy "questa acquisizione consolida il ruolo da protagonista del Gruppo Elevion nel settore della produzione di green gas, che costituisce uno degli elementi chiave del nostro modello service factory e value delivery".
    L'accordo è stato concluso con l'imprenditore cremonese Piergiorgio Scarani, attivo anche nel settore agricolo, il quale entrerà nella società come socio di minoranza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza