Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Enea, per la presidenza designata Francesca Mariotti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Enea, per la presidenza designata Francesca Mariotti

Nomina proposta dal ministro Pichetto, comunicata al Parlamento

ROMA, 19 marzo 2025, 11:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il nuovo presidente di Enea la scelta è Francesca Mariotti: avvocato e revisore dei conti, manager, già direttore generale di Confindustria dove è stata anche direttore dell'area 'politiche fiscali', è consigliere di amministrazione in società come Saipem e Almaviva.
    La designazione è del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che ha comunicato la proposta di nomina al Parlamento, dove le commissioni competenti esprimeranno un parere.
    Sono scaduti da novembre 2024 i vertici, presidente e consiglio di amministrazione, dell'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, temi oggi in primissima linea di fronte alle nuove sfide della transizione e della sicurezza energetica, come anche per il nucleare di nuova generazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza