/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dolomiti Superski, neve fresca in quota e numeri in crescita

ANSAcom

Dolomiti Superski, neve fresca in quota e numeri in crescita

ANSAcom

In collaborazione con Dolomiti Superski

Si chiude un'altra stagione positiva per gli operatori funiviari

BOLZANO, 15 aprile 2025, 11:38

ANSAcom

ANSACheck

Dolomiti Superski, neve fresca in quota e numeri in crescita - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dolomiti Superski, neve fresca in quota e numeri in crescita - RIPRODUZIONE RISERVATA
Dolomiti Superski, neve fresca in quota e numeri in crescita - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Dolomiti Superski

Grazie alle perturbazioni in corso che hanno portato lievi precipitazioni oltre i 2.000 m, entra nella sua fase finale con neve fresca in quota la stagione invernale 2024/2025 sulle Dolomiti, quella del 50/o compleanno di Dolomiti Superski.
    La stagione del comprensorio dolomitico continua ancora per alcune settimane, indipendentemente dalle condizioni meteo. Fino al 21 aprile, rimarranno aperti impianti e piste a Plan de Corones, Arabba, 3 Cime Dolomites, Val di Fiemme/Obereggen (Passo Oclini fino al 25/04) e Valles-Jochtal (20/04). L'ultimo impianto a chiudere sarà la seggiovia Falzarego a Col Gallina il 4 maggio prossimo. Singoli impianti potrebbero discostarsi dalle date di chiusura riportate e possono essere verificati sul sito di Dolomiti Superski.
    Anche se singole zone sciistiche delle Dolomiti rimarranno aperte ancora per qualche giorno, i numeri attuali soddisfano gli operatori funiviari: i risultati sono leggermente migliori rispetto allo scorso anno con un più 0,89 % di primi ingressi.
    In movimento anche la struttura di provenienza della clientela, con l'Italia (attualmente circa 45%) e la Germania (attualmente circa 15%) che rimangono i mercati di riferimento, mentre gli Usa hanno preso il posto di Russia e Ucraina, anche grazie alla cooperazione di Dolomiti Superski con il circuito skipass nordamericano Ikon Pass. "Stiamo assistendo a un riassetto della struttura della nostra clientela in quanto a provenienza. Nuovi mercati stanno scoprendo le Dolomiti, mentre Paesi già presenti da anni si stanno rafforzando e fidelizzando", commenta il direttore marketing di Dolomiti Superski, Marco Pappalardo.
    L'ospite stanziale con almeno un pernottamento (perciò al netto degli skipass giornalieri e stagionali), in media ha sciato 4,35 giorni, mentre proprio lo skipass di 4 giorni sta crescendo in adeguamento a questo trend.
    Per la stagione 2025/2026 del Dolomiti Superski, le prime aperture sono previste per sabato 29 novembre 2025, mentre il resto delle zone sciistiche, Sellaronda compresa, entreranno in funzione il 4 dicembre 2025. La chiusura ufficiale è prevista il 6 aprile 2026 (Sellaronda e valli centrali) con alcune zone sciistiche che, come di consueto, potranno chiudere prima o dopo questa data.
    Sono stati stabiliti anche gli orari e i prezzi degli skipass per la prossima stagione invernale che prevedono in media adeguamenti del 3%, a seconda delle diverse tipologie di abbonamento. Anche per la stagione sciistica 2025-26 sarà previsto lo sconto immediato del 5% sugli acquisti online di skipass giornalieri e plurigiornalieri effettuati almeno 2 giorni prima dell'inizio della validità dello skipass.

ANSAcom - In collaborazione con Dolomiti Superski

Da non perdere

Condividi

O utilizza