/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dacia Bigster sfida i grandi tra essenzialità e stile

ANSAcom

Dacia Bigster sfida i grandi tra essenzialità e stile

ANSAcom

In collaborazione con Dacia

Con nuovo modello Dacia scende in campo nel mercato C-Suv

MILANO, 30 aprile 2025, 09:31

ANSAcom

ANSACheck

Dacia Bigster sfida i grandi tra essenzialità e stile - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dacia Bigster sfida i grandi tra essenzialità e stile - RIPRODUZIONE RISERVATA
Dacia Bigster sfida i grandi tra essenzialità e stile - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Dacia

Dalle promesse di Bigster Concept alla realtà di Bigster, il nuovo arrivato in casa Dacia che apre al marchio del Gruppo Renault il mercato dei C-Suv. Parola d'ordine, versatilità, come da copione per Dacia, ma questa volta declinata verso il 'grande'.
    Un viaggio, quello di Bigster, cominciato nel gennaio 2021 con il concept che aggiungeva un nuovo tassello al percorso della Renaulution sul fronte di Dacia. "Con Bigster - ha commentato David Durand, Dacia Design vice president - siamo riusciti a rispettare con grande fedeltà le intenzioni che avevamo manifestato con Bigster Concept. Bigster è la massima espressione di tutti i valori Dacia".
    Se versatilità è la parola d'ordine generale, per Bigster quella di robustezza è caratteristica del modello. Le linee esterne dell'auto non nascondo infatti l'intenzione di affiancare i clienti nelle loro attività, tanto professionali quanto familiari, così come nel tempo libero.
    Se la chiave dell'ingresso di Dacia nel segmento C-Suv sta nelle dimensioni generose di Bigster, le sue forme e volumi sono semplici, geometrici e, come da tradizione Dacia, puntano all'essenziale. La solidità della vettura è sottolineata poi da imponenti parafanghi e fari anteriori e posteriori posizionati alle estremità del veicolo.
    Non da meno sono il frontale verticale e massiccio, caratteristico dei Suv. Il frontale è però anche molto Dacia, con l'ampia griglia nero lucido, al cui centro compare il logo del brand. Anche il design del cofano, orizzontale e scolpito, non è casuale ma concepito per offrire al conducente una visuale ottimizzata e percepire al meglio gli ingombri.
    Se lo stile di Bigster punta all'essenziale, non manca però l'elemento 'cool' nella ricetta di casa Dacia che punta sugli elementi grafici riportati sul frontale e sulle porte anteriori, ma anche al posteriore, sopra la targa. Niente nero lucido, invece, visto che i designer della Casa hanno optato per un mix di nero lucido e opaco, più resistente e più robusto nell'uso intenso.
    Le piastre inferiori dei paraurti anteriori e posteriori, inoltre sono tinte all'origine e, pertanto, più sostenibili grazie al minor impiego di vernici. Sono anche resistenti e gli eventuali graffi si notano meno. Le protezioni, che avvolgono tutta la carrozzeria su fiancate, passaruota e parte inferiore dei paraurti, sono realizzate con il materiale sostenibile Starkle, ideato da Dacia.
    Bigster è dotato di serie di cerchi in lega da 17" o 18". I cerchi da 19" con motivo a Y sono invece disponibili in opzione nell'allestimento Journey. Nelle versioni alto di gamma, i clienti possono optare anche per un'offerta Bi-Tono per la carrozzeria (il tetto, in questi casi, diventa nero), novità assoluta per il marchio. Alle novità si aggiunge anche l'inedita tinta di carrozzeria Indigo Blue. 
   

ANSAcom - In collaborazione con Dacia

Da non perdere

Condividi

O utilizza