/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il 'mappamondo' del Vinitaly, 80 appuntamenti per un viaggio enologico intorno al mondo

ANSAcom

Il 'mappamondo' del Vinitaly, 80 appuntamenti per un viaggio enologico intorno al mondo

ANSAcom

In collaborazione con VERONAFIERE SPA

Tasting e masterclass, con le principali riviste internazionali del settore 

VERONA, 06 aprile 2025, 17:14

ANSAcom

ANSACheck

ANSAcom - In collaborazione con VERONAFIERE SPA

Un calendario di oltre 80 appuntamenti per un viaggio enologico che parte percorrendo lo Stivale e arriva in ogni angolo del globo. Si compone così il mappamondo delle degustazioni firmato Vinitaly, inaugurato oggi e che fino al 9 aprile porta nei calici a Veronafiere tutte la varietà delle produzioni italiane e mondiali. Nel programma del 57/o Salone internazionale dei vini e distillati confermati gli esclusivi Grand Tasting al Palaexpo e i Tasting Ex… Press guidati dalle principali riviste di settore internazionali, da Decanter a Vinum da Revjia Vino a Gilbert&Gaillard, fino a Meininger, The Drink Business e IWSC. Confermato anche quest’anno il Vinitaly Tasting – The Doctor Wine Selection, l’area curata dal direttore della Guida essenziale ai vini d’Italia Daniele Cernilli dove le eccellenze enoiche vengono presentate a operatori e horeca. Spazio alle masterclass di MicroMega Wines, le produzioni di nicchia tricolore di altissima qualità, e alle tre sessioni di Young to Young (da oggi fino all’8 aprile), il format ideato dai giornalisti enogastronomici Paolo Massobrio e Marco Gatti dove giovani produttori si confrontano con giovani comunicatori. Al Padiglione C si assaggiano le produzioni biologiche certificate nelle degustazioni organizzate in collaborazione con Federbio. Chiudono il palinsesto i numerosi focus organizzati da consorzi, espositori e associazioni senza dimenticare i vari workshop di caratura internazionale. In calendario gli assaggi dal globo. I vigneti del mondo si danno appuntamento con una serie di degustazioni nelle sale Orchidea e Iris del Palaexpo. Nei calici, da domenica a martedì, i vini provenienti da Francia, Albania, Serbia, Slovenia, Sudafrica e Ungheria. Spazio anche alle produzioni di Champagne. E il padiglione C diventa il punto di riferimento per le masterclass di MicroMega Wines, l’area di Vinitaly pensata per la promozione delle piccole produzioni ad alto tasso qualitativo.

ANSAcom - In collaborazione con VERONAFIERE SPA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza