/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Frontex, 'in primi 3 mesi arrivi dal Mediterraneo centrale -26%'

'A marzo calo di 3/4 anche per cattive condizioni meteo'

11 aprile 2025, 12:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSAmed) - BRUXELLES, 11 APR - Gli attraversamenti irregolari delle frontiere esterne dell'Unione europea sono diminuiti del 31% nel primo trimestre del 2025, attestandosi a quasi 33.600. Questa tendenza è stata osservata in tutte le principali rotte migratorie verso l'Ue, con diminuzioni che vanno dal 64% lungo la rotta dei Balcani occidentali all'8% lungo il confine terrestre orientale. Il Mediterraneo centrale ha registrato 8.500 attraversamenti irregolari nel primo trimestre del 2025, un calo del 26% rispetto al primo trimestre del 2024. È quanto comunica Frontex in base ai dati preliminari raccolti.

Nel solo mese di marzo, il numero di arrivi registrati dal Mediterraneo centrale è diminuito di tre quarti rispetto all'anno precedente. Le cattive condizioni meteorologiche, spiega l'Agenzia Ue, sono state tra i fattori alla base di questo calo. Il Mediterraneo orientale e l'Africa occidentale sono le rotte più trafficate quest'anno, con 9.630 e 9.200 arrivi tra gennaio e marzo. Sulla rotta della Manica, il numero di migranti che hanno tentato di attraversare il Regno Unito è diminuito del 4% rispetto all'anno scorso, con rilevamenti leggermente superiori a 11.200.

Secondo Frontex le principali nazionalità dei migranti irregolari finora quest'anno sono state afghani, maliani e bengalesi. "Affinché la protezione delle frontiere funzioni, dobbiamo rafforzare la nostra cooperazione con i Paesi terzi.

Prevenire i viaggi pericolosi significa salvare vite umane. È proprio questo l'obiettivo dei nostri accordi con i Paesi terzi.

E stanno avendo effetto" ha commentato su X il commissario europeo agli Affari Interni Magnus Brunner. (ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Frontex, 'in primi 3 mesi arrivi dal Mediterraneo centrale -26%' - Unione Europea - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.