/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna la Fiera Internazionale del Libro di Tunisi

Dal 25 aprile al 4 maggio, tre gli eventi italiani in programma

TUNISI, 22 aprile 2025, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - Torna l'appuntamento con la Fiera Internazionale del Libro di Tunisi (Filt), il più grande evento letterario della regione, quest'anno alla sua 39/a edizione, in programma dal 25 aprile al 4 maggio. Presentando in una conferenza stampa i punti principali di questa edizione, il direttore Mohamed Salah Kadri ha spiegato la scelta dello slogan "Leggiamo per costruire", con la convinzione "del ruolo della cultura come progetto dai simboli tanto variabili quanto diversi e chiave di conoscenza". L'attenzione di questa edizione sarà rivolta alla produzione della migrazione verso contenuti letterari digitali, al fine di trasformarla in un mezzo per migliorare i contenuti culturali, ampliare il pubblico di lettori e sottolineare il ruolo del libro nella costruzione culturale e l'importanza di investire nelle professioni del libro, ha affermato Salah Kadri.

Anche l'edizione di quest'anno sarà "in solidarietà con il popolo palestinese" e vedrà dopo l'Italia, la Cina come ospite d'onore. Il programma sarà composto da 30 grandi eventi culturali con oltre 30 istituzioni pubbliche partecipanti.

Un'attenzione particolare sarà dedicata ai giovani lettori attraverso la programmazione di 255 eventi e 50 visite alla sede della Fiera a beneficio dei bambini delle varie regioni del Paese.

Per l'Italia in programma il 27 aprile, l'intervento dell'autrice Valentina Federici a una tavola rotonda dedicata al tema dell'intelligenza artificiale in ambito culturale. Il 28 aprile la presentazione del libro Calvino a Tunisi, con la partecipazione di diverse personalità, tra cui la curatrice del progetto, Chiara Comito, e il 3 maggio lo spettacolo di marionette Farse Meneghine di Valerio Saccà, dedicato alla storica maschera milanese di Meneghino. Tutti questi eventi sono coordinati dall'Istituto Italiano di Cultura di Tunisi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Torna la Fiera Internazionale del Libro di Tunisi - Agenda - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.