/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una conferenza a Tel Aviv sulla scienza dietro al gelato

Con una degustazione offerta da una gelateria italiana

17 aprile 2025, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck
Una conferenza a Tel Aviv sulla scienza dietro al gelato - RIPRODUZIONE RISERVATA

Una conferenza a Tel Aviv sulla scienza dietro al gelato - RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Una conferenza con degustazione sulla scienza del gelato si terrà il 22 aprile a Tel Aviv, organizzata dall'Istituto italiano di cultura insieme all'ambasciata d'Italia, in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2025. La conferenza, tenuta dal Giuseppe Falini, addetto scientifico presso l'ambasciata d'Italia in Israele, esplorerà la scienza alla base della struttura e della consistenza del gelato.

Si parlerà di come il congelamento, la formazione dei cristalli e l'interazione tra i vari ingredienti influenzino il prodotto finale. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo degli stabilizzanti, degli emulsionanti e alla velocità di congelamento nel determinare consistenza, qualità e gusto.

Un'occasione per chiunque sia curioso di scoprire la scienza dietro il gelato. Al termine, i partecipanti potranno gustare una selezione speciale di gelati offerta da Arte Glideria, gelateria italiana aperta a Tel Aviv da Marco Camorelli e Sissy Pagani la cui filosofia è quella di produrre gelato naturale italiano di alta qualità, solo con materie prime selezionate, e senza prodotti che abbiano subito alcun processo produttivo.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Una conferenza a Tel Aviv sulla scienza dietro al gelato - News dalle Ambasciate Med - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.