ROMA - Una conferenza con degustazione sulla scienza del gelato si terrà il 22 aprile a Tel Aviv, organizzata dall'Istituto italiano di cultura insieme all'ambasciata d'Italia, in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2025. La conferenza, tenuta dal Giuseppe Falini, addetto scientifico presso l'ambasciata d'Italia in Israele, esplorerà la scienza alla base della struttura e della consistenza del gelato.
Si parlerà di come il congelamento, la formazione dei cristalli e l'interazione tra i vari ingredienti influenzino il prodotto finale. Particolare attenzione sarà dedicata al ruolo degli stabilizzanti, degli emulsionanti e alla velocità di congelamento nel determinare consistenza, qualità e gusto.
Un'occasione per chiunque sia curioso di scoprire la scienza dietro il gelato. Al termine, i partecipanti potranno gustare una selezione speciale di gelati offerta da Arte Glideria, gelateria italiana aperta a Tel Aviv da Marco Camorelli e Sissy Pagani la cui filosofia è quella di produrre gelato naturale italiano di alta qualità, solo con materie prime selezionate, e senza prodotti che abbiano subito alcun processo produttivo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA