Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Forum città Adriatico e Ionio, attivare un volo Pescara-Spalato

Presidente scrive a Saga che gestisce aeroporto 'misura urgente'

30 أبريل 2025, 18:10

فريق تحرير أنسا

ANSACheck
- ALL RIGHTS RESERVED

- ALL RIGHTS RESERVED

"Attivare un collegamento aereo diretto" tra Pescara e Spalato, in Croazia, "misura urgente e strategicamente rilevante per colmare lacune infrastrutturali, potenziare l'accessibilità e favorire l'integrazione tra le due sponde adriatiche". Ad avanzare la richiesta è il presidente del Forum delle città dell'Adriatico e dello Ionio, il pescarese Luigi Albore Mascia, che ha scritto a Giorgio Fraccastoro, presidente Saga, società che gestisce l'aeroporto d'Abruzzo, dopo aver ricevuto mandato pieno in tal senso dal Consiglio direttivo, riunito a Senigallia il 9 aprile. Il Forum, ha ricordato stamani in conferenza stampa Albore Mascia, presente il sindaco di Pescara Carlo Masci, è un'associazione con 25 anni di storia che riunisce 46 municipalità della regione Adriatico Ionica, di dieci Paesi, tutti "concordi sulla necessità di un collegamento aereo che in 45 minuti potrebbe creare un'integrazione straordinaria, tra Italia e Croazia", divise da 120 miglia marine.

Albore Mascia, insieme sindaco Masci che aveva a sua volta sollecitato la Saga per promuovere l'attivazione di un volo tra le due sponde, ha fatto notare che già negli anni scorsi il Comune, con altre istituzioni, ha puntato a riattivare il collegamento (via mare) con la Croazia, ma i tre avvisi pubblici promossi sono andati deserti (era previsto un incentivo di 200mila euro per il vettore). Ad oggi, ha proseguito Albore Mascia, "non esiste un collegamento diretto tra le due coste, bisogna passare per Milano, Roma o Napoli, e tutto ciò è incredibile", ed è una lacuna particolarmente sentita "anche dai nostri dirimpettai".

Il Forum si è mostrato "in piena sintonia con le valutazioni precedentemente espresse dal sindaco Masci", firmatario di una lettera inviata il 17 febbraio scorso. Ora si conta molto su quanto potrà fare il "rinnovato Cda della Saga, con un presidente molto motivato, che ha già organizzato un incontro con gli stakeholder" ha concluso Albore Mascia rendendo pubblico il contenuto della lettera.

ALL RIGHTS RESERVED © Copyright ANSA

لا تفوت

شارك

أو استخدم