/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Una 'Valigia di salvataggio' per le donne vittime di violenza

Una 'Valigia di salvataggio' per le donne vittime di violenza

Nella Prefettura di Potenza è stato firmato un protocollo

POTENZA, 01 agosto 2023, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un aiuto concreto per un ritorno alla vita": così la presidente dell'asssociazione "Fiori con le Spine", Cristiana Coviello, ha descritto al prefetto di Potenza, Michele Campanaro, gli obiettivi della "Valigia di salvataggio", con all'interno dei kit - diversi per età, taglia, sesso e stagioni - pronti per le donne vittime di violenza in fuga dalle loro case e per i loro figli.
    Circa un anno fa, il 21 luglio 2022, il percorso è cominciato con una manifestazione, tra beneficenza e spettacolo, a favore dell'associazione "Salvamamme", promossa davanti al Muncipio di Potenza da un gruppo di uomini (tra i quali il consigliere comunale Piero Calò). Stamani, nella Prefettura del capoluogo lucano, un protocollo d'intesa è stato firmato proprio per "promuovere, sviluppare e sostenere la creazione di una rete di sostegno in favore delle donne vittime di violenza di genere in fuga da situazioni di grave pericolo per la propria incolumità".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza