"Un aiuto concreto per un ritorno
alla vita": così la presidente dell'asssociazione "Fiori con le
Spine", Cristiana Coviello, ha descritto al prefetto di Potenza,
Michele Campanaro, gli obiettivi della "Valigia di salvataggio",
con all'interno dei kit - diversi per età, taglia, sesso e
stagioni - pronti per le donne vittime di violenza in fuga dalle
loro case e per i loro figli.
Circa un anno fa, il 21 luglio 2022, il percorso è cominciato
con una manifestazione, tra beneficenza e spettacolo, a favore
dell'associazione "Salvamamme", promossa davanti al Muncipio di
Potenza da un gruppo di uomini (tra i quali il consigliere
comunale Piero Calò). Stamani, nella Prefettura del capoluogo
lucano, un protocollo d'intesa è stato firmato proprio per
"promuovere, sviluppare e sostenere la creazione di una rete di
sostegno in favore delle donne vittime di violenza di genere in
fuga da situazioni di grave pericolo per la propria incolumità".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA