Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Carnevale di Teana una sfilata che sovverte la tradizione

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al Carnevale di Teana una sfilata che sovverte la tradizione

Sabato 8 il debutto della "Miska", una nuova figura apotropaica

POTENZA, 04 marzo 2025, 12:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sfilata del Carnevale di Teana (Potenza), uno dei più antichi e suggestivi carnevali d'Italia, in programma nel piccolo comune del Parco nazionale del Pollino, nella Valle del Serrapotamo, sabato 8 marzo, si arricchisce di una novità.
    Per l'edizione 2025, gli amministratori hanno deciso di inserire 14 donne con un vestito appositamente loro dedicato, ossia la Miska, e creato dopo una residenza artistica che ha coinvolto, con la direzione di Peppone Calabrese, volto noto di Rai Uno, anche Damiana Spoto, Laura Marchetti e Valentina Priori.
    "Altre donne - ha spiegato il sindaco, Vincenzo Marino - che vorranno partecipare potranno sfruttare i temi di donne, natura e animali per scegliere il vestito e portarlo a Teana per celebrare la bellezza della vita che si muove".
    Quella di Teana è una tradizione che si lega ai riti del grano, con la celebrazione del vecchio che lascia lo spazio al nuovo, portando in evidenza l'inscindibile legame fra l'uomo e natura. La due giorni si concluderà con un convegno dedicato al tema carnevalesco, in programma domenica 9 marzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza