Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nella diga del Camastra oltre 10 milioni di mc di acqua

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nella diga del Camastra oltre 10 milioni di mc di acqua

Acque del Sud, 'è la prima volta dal 2019'

POTENZA, 20 marzo 2025, 09:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per la prima volta dal 2019", ieri nella diga del Camastra - che serve 29 comuni lucani, compreso il capoluogo di regione - è stato superato "il volume complessivo di invaso di dieci milioni di metri cubi di acqua": lo ha reso noto il presidente di Acque del Sud, Luigi Decollanz, sottolineando che "questo risultato è il frutto della serrata collaborazione tra Acque del Sud e Regione Basilicata, improntato esclusivamente al benessere dei cittadini e allo sviluppo dei territori lucani".
    Secondo Decollanz, "è solo un primo di altri risultati che questa collaborazione, assolutamente inedita rispetto alle precedenti gestioni Eipli, si è prefissa e che ha intenzione di portare a termine nel minore tempo possibile.
    Sono in corso infatti i lavori di rifacimento del manto della Diga di Monte Cotugno e tutta un'altra serie di interventi volti ad avviare il percorso di rifunzionalizzazione delle dighe in gestione di Acque del Sud, che non vedevano interventi da oltre 40 anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza