/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovi servizi Fal in Basilicata: geolocalizzazione, Qr e chat

Nuovi servizi Fal in Basilicata: geolocalizzazione, Qr e chat

Zizza, 'modernizziamo il trasporto pubblico locale'

POTENZA, 28 marzo 2025, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Falmaps", "Live Chat" e la geolocalizzazione dei bus sono i nuovi servizi telematici informativi che Ferrovie Appulo Lucane ha presentato stamani, a Potenza, alla presenza del presidente, Vittorio Zizza, del direttore generale, Stefano Di Bello, e dell'assessore alla mobilità del Comune di Potenza, Francesco Giuzio.
    Con "Falmaps", servizio unico al Sud, viene messo a disposizione degli utenti di Puglia e Basilicata un Qr code, presente in 18 stazioni ferroviarie e in 233 fermate di autobus col quale sarà possibile avere informazioni su orari e posizione dei mezzi in arrivo e in partenza; con la geolocalizzazione con la app di Fal, gli utenti, che potevano già seguire i treni, ora lo potranno fare anche con i bus in tempo reale, in modo da verificarne puntualità, ritardi o cancellazioni; mentre con la "Live Chat", sul sito web tutti i giorni dalle 5 alle 23, si potrà chattare in tempo reale con un operatore ed avanzare le proprie richieste, mentre fuori dagli orari si potrà inviare una mail.
    "Si innalza la qualità del nostro servizio - ha spiegato Di Bello - ma anche della trasparenza verso gli utenti. Siamo tra le prime aziende in Italia a fornire questo servizio che è segno di modernizzazione e che può contribuire a un sempre maggiore utilizzo dei mezzi pubblici". "Questi servizi - ha concluso Zizza - si uniscono al potenziamento del servizio ferroviario metropolitano nei due capoluoghi nell'ottica del completamento del progetto di un moderno servizio di trasporto pubblico locale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza