/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Basilicata ad aprile 2.840 assunzioni, l'82% a termine

In Basilicata ad aprile 2.840 assunzioni, l'82% a termine

Il bollettino Excelsior, con Unioncamere e Ministero Lavoro

POTENZA, 14 aprile 2025, 15:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel mese di aprile 2025 in Basilicata le imprese prevedono di assumere 2.840 persone (110 in più rispetto a lo stesso mese del 2024): è quanto emerso dalla lettura del nuovo bollettino Excelsior, realizzato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro, dal quale è evidenziato che nell'82 per cento dei casi i contratti saranno a tempo determinato.
    La prevalenza delle assunzioni riguarderà operai specializzati e conduttori impianti (36 per cento), seguiti da professioni commerciali e dei servizi (26), dirigenti, specialisti e tecnici (16). Il dieci per cento sarà destinato a laureati, e il 27 per cento dei nuovi entrati nel mercato del lavoro avranno meno di 30 anni.
    I principali settori di attività sono i servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici, che precedono di poche unità le costruzioni e il commercio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza