/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Matera il M5S corre da solo, si ricandida il sindaco uscente

A Matera il M5S corre da solo, si ricandida il sindaco uscente

'Rilanciamo con forza il percorso di Bennardi'

MATERA, 19 aprile 2025, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alle elezioni comunali di Matera, il 25 e il 26 maggio prossimo, il Movimento cinque Stelle correrà da solo, candidando il sindaco uscente Domenico Bennardi. Stamani l'annuncio è stato dato in una conferenza stampa a cui, oltre a Bennardi, ha partecipato anche il coordinatore regionale lucano pentastellato, l'onorevole Arnaldo Lomuti.
    Bennardi è stato sindaco dall'ottobre 2020 all'ottobre 2024, quando è decaduto a causa delle dimissioni di 17 consiglieri su 32. "Abbiamo deciso - hanno messa in evidenza gli esponenti del Movimento - di fare una scelta chiara: ci presenteremo con il nostro sindaco e con il nostro simbolo. Una scelta che non è frutto dell'orgoglio, ma della responsabilità. Bernardi è una figura onesta concreta sempre presente che ha guidato la città con coraggio e visione. ll suo mandato si è interrotto prima del tempo e dunque non fuggiamo dalle nostre responsabilità: la crisi è nata da un equilibrio politico fragile e purtroppo non siamo riusciti a difendere l'amministrazione fino in fondo. Oggi possiamo dirlo con chiarezza: non rinneghiamo quel percorso. Lo rilanciamo con forza e con maggior consapevolezza".
    Nel centrosinistra, dopo la rinuncia di Vincenzo Santochirico, che era stato indicatao proprio da M5S, Pd Avs e due liste civiche, si attende la decisione dei dem sull'eventuale appoggio a Roberto Cifarelli (consigliere regionale del Pd), già in piena campagna elettorale dopo la vittoria delle primarie "aperte", organizzate dall'associazione "Giovani per Matera - Matera per Giovani", non riconosciute dai partiti. Il centrodestra ha invece ufficializzato sabato 5 aprile scorso la candidatura a sindaco di Antonio Nicoletti, direttore generale della Fondazione Matera-Basilicata 2019, anno in cui la città dei Sassi è stata Capitale europea della Cultura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza